mercoledì 6 febbraio 2019

Tartare di calamaretti marinati agli agrumi


Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi  marinati. Bisogna procurarsi dei calamari piccoli (in quanto più teneri) e freschissimi.
Ingredienti: calamari 500 g, due arance, 1 limone, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.


Lavate i calamari puliti, apriteli, togliete la pelle e tagliateli a piccolissimi pezzetti.


Metteteli in una ciotola, conditeli con il succo di un'arancia e un limone, sale e pepe. Fate marinare per un paio d'ore in frigo.


Sgocciolateli bene e condite ulteriormente con olio extravergine d'oliva e prezzemolo.



Come contorno trovo che si abbini molto bene ad una insalatina di sedano e mela Smith, conditi con olio e succo di limone.


Impiattate la tartare con l'insalatina e alcuni spicchi d'arancia pelati a vivo.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Vellutata di porcini per Light & Tasty                                     Oggi, insieme alle amiche del Team Light & Tasty declineremo in versione culinaria i fung… Read More
  • Carpaccio di zucca per Light & Tasty                                    Benvenuti a Light & Tasty: oggi è la volta della regina d'autunno, la zucca! Infinite sono… Read More
  • Tortino di salmone e zucchine per Light & Tasty                                      Rieccoci con i nostri suggerimenti Light & Tasty: oggi è di scena il salmone! La mi… Read More
  • Crostata salata ricotta e funghiNel mio personale fantastico mondo delle torte salate, questa ha un posto di riguardo: un guscio croccante e gustoso di una pasta brisée al formaggio racchiude la vellutatezza della ricotta e il profumo dei funghi. Che dire? … Read More
  • Uova al tartufoOggi voglio postare la ricetta più breve che abbia mai scritto e con il minor numero di ingredienti possibili: eppure è una delizia che non si può descrivere! Ho avuto modo di gustare le uova al tartufo bianco in Piemonte e a… Read More

16 commenti:

  1. Quando il pesce è freschissimo, questi piatti sono meravigliosi!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La materia prima di qualità vuole pochissimi ingredienti.

      Elimina
  2. Molto buono mi piacerebbe ma calamari freschi da mangiare crudo anche sr marinati qui a Trieste città di mare non mi fido prendo nota chissà... Buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho la fortuna di abitare in un piccolo borgo marinaro, quindi...

      Elimina
  3. Ma che bel piattino Franca, spero di trovare dei buoni calamaretti da mangiare crudi e provo sicuramente. A presto

    RispondiElimina
  4. Il calamaro con all'arancia....mmmmmm che bontà!

    RispondiElimina
  5. Ma che bel piatto, e con anche l'arancia che dona profumo ^_^
    Bravissima!
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. Un abbinamento originale, amo i calamari crudi ma con l'arancia non li ho mai provato, bella ricetta, mi piace! Baci!

    RispondiElimina
  7. Delizioso! Un piatto fresco e appetitoso!!!!

    RispondiElimina