mercoledì 6 febbraio 2019

Tartare di calamaretti marinati agli agrumi


Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi  marinati. Bisogna procurarsi dei calamari piccoli (in quanto più teneri) e freschissimi.
Ingredienti: calamari 500 g, due arance, 1 limone, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.


Lavate i calamari puliti, apriteli, togliete la pelle e tagliateli a piccolissimi pezzetti.


Metteteli in una ciotola, conditeli con il succo di un'arancia e un limone, sale e pepe. Fate marinare per un paio d'ore in frigo.


Sgocciolateli bene e condite ulteriormente con olio extravergine d'oliva e prezzemolo.



Come contorno trovo che si abbini molto bene ad una insalatina di sedano e mela Smith, conditi con olio e succo di limone.


Impiattate la tartare con l'insalatina e alcuni spicchi d'arancia pelati a vivo.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Variazioni di tonno rosso "tunnina cotta e crura" Il tonno rosso del Mediterraneo o Thunnus thynnus caratterizza molti piatti tipici siciliani: "a tunnina ca cipudda" oppure "a ghiotta" sono un must. Oggi invece io la preparerò in due modi diversi che mi piacciono mol… Read More
  • Rotolo agli spinaci con insalata russa Si avvicina il Ferragosto e abbiamo voglia di piatti freschi, da preparare in anticipo per goderceli poi in compagnia dei nostri amici, al mare o in campagna. Vi propongo un antipasto che piacerà molto anche ai vegetaria… Read More
  • Torta salata di spinaci e provola ragusana Una variante sfiziosa di torta rustica: la particolarità sta nella sua "confezione" che la rende diversa da tutte le altre e originale. Partiamo dal ripieno: spinaci freschi che sono stati sbollentati e passati in… Read More
  • Fiori di zucca ripieni in pastella croccante Sono stata nell'orto e sono stata colpita dalla bellezza dei fiori di zucca: ne ho raccolto un mazzetto che diventeranno qualcosa di succulento. Ingredienti: 12 fiori di zucca, 100 g di Philadelphia, farina 00 e  bi… Read More
  • Caponata barocca Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino. … Read More

16 commenti:

  1. Quando il pesce è freschissimo, questi piatti sono meravigliosi!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La materia prima di qualità vuole pochissimi ingredienti.

      Elimina
  2. Molto buono mi piacerebbe ma calamari freschi da mangiare crudo anche sr marinati qui a Trieste città di mare non mi fido prendo nota chissà... Buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho la fortuna di abitare in un piccolo borgo marinaro, quindi...

      Elimina
  3. Ma che bel piattino Franca, spero di trovare dei buoni calamaretti da mangiare crudi e provo sicuramente. A presto

    RispondiElimina
  4. Il calamaro con all'arancia....mmmmmm che bontà!

    RispondiElimina
  5. Ma che bel piatto, e con anche l'arancia che dona profumo ^_^
    Bravissima!
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. Un abbinamento originale, amo i calamari crudi ma con l'arancia non li ho mai provato, bella ricetta, mi piace! Baci!

    RispondiElimina
  7. Delizioso! Un piatto fresco e appetitoso!!!!

    RispondiElimina