martedì 26 febbraio 2019

Cartellate al miele


Sono molto curiosa per natura e quando mi capita di assaggiare qualcosa di tipico di altre regioni, cerco di impadronirmi della ricetta. Questo dolce è pugliese e la sua preparazione mi è stata insegnata da una ragazza del luogo. Non me ne vogliano i pugliesi se noteranno qualche difformità dall'originale.


Impastare 500 g di farina 00, 120 g di semola di grano duro, 70 g di olio d'oliva, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, 1 bicchiere di vino bianco, un cucchiaio di cannella macinata.



Fate riposare l'impasto avvolto con la pellicola per un'oretta, altrimenti vi sarà impossibile stenderla.


Stendetela in una sfoglia sottile e ritagliate delle strisce larghe 2 cm e lunghe 50 cm circa.


"Pizzicatele" con le dita come vedete nella foto, quindi arrotolatele a girella, unendo ogni tanto i bordi vicini con una pressione delle dita.


Ecco l'aspetto che avrà la cartellata.


Friggete in abbondante olio di semi di arachide e fate assorbire l'unto in eccesso mettendole a scolare su carta da cucina.


Farcitele con abbondante miele che avrete fatto sciogliere in un pentolino oppure con del vino cotto (capisco però che è un ingrediente non molto facile da trovare). Se vi piace aggiungete delle mandorle tostate tritate o degli zuccherini colorati. Sono croccanti, dolci, irresistibili!

Related Posts:

  • Delizia al pistacchio   Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di panna da montare, 200 g di zucchero, due cucchiai di pasta di pistacchio, pistacchio in granella, 100 g di biscotti frollini, 70 g di burro, un cucchiaio di c… Read More
  • Biscotti della tradizione natalizia: i "bastardi" Non conosco l'origine di questo nome, suppongo sia dovuta al fatto che, rispetto ai più pregiati biscotti di mandorla, questi, tra gli ingredienti prevedono anche la farina, per cui meno ricercati. Venivano preparati pri… Read More
  • Mattonella al pistacchio Per gli amanti del pistacchio, una golosità da provare: seguitemi! Non preparerò la solita crema al pistacchio, bensì il pan di spagna: monto 3 tuorli con 100 g di miele; a parte monto pure gli albumi a neve. … Read More
  • Torta cocco-ciok Questa torta è una delizia: in questi pomeriggi uggiosi tira su il morale meglio di uno psicoterapeuta; la domenica inoltre è un fine pasto da leccarsi i baffi!   Mescolate 80 g di farina di cocco con 20… Read More
  • Biscotti "Squisiti" Tra un mese saremo nel pieno delle festività natalizie: un periodo in cui i preparativi, sia a livello di addobbi, sia a livello di preparazione di dolci, dolcetti e quant'altro, fervono. Il ricordo di quello che avveniv… Read More

5 commenti:

  1. Conosco molto bene questo dolce e so quanto siano buone le cartellate ^_^ Ne vado matta!
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Non le ho mai assaggiate ma vorrei tanto poter rimediare con le tue :-P hanno un aria deliziosa :-P

    RispondiElimina