sabato 20 ottobre 2018

Torta d'autunno cioccolato e ricotta




Preparare un pan di spagna al cacao con le seguenti dosi. 5 uova, 150 g di zucchero, 75 g di farina 00, 75 g di amido, 30 g di cacao, un cucchiaino di lievito. Appena sfornato fatelo raffreddare.


Per la crema montate a neve 200 g di panna. Con un mixer amalgamate bene 300 g di ricotta con 150 g di zucchero a velo, aromatizzate con un cucchiaino di estratto di vaniglia, cannella e buccia grattugiata di limone. Unite delicatamente i due composti.


Tagliare in tre dischi il pandispagna. Preparare una bagna con acqua, zucchero (nella concentrazione che vi piace), mezza bacca di vaniglia. Bagnare i dischi e farcire con la crema alla ricotta.


Ultimata la composizione mettete in frigo per farla consolidare.


Intanto preparate la glassa a specchio. Vi serviranno: 175 g di acqua, 150 g di panna, 225 g di zucchero, 80 g di cacao amaro, 8 g di gelatina in fogli. Mescolate lo zucchero e il cacao, mettete in un pentolino e aggiungete piano piano panna e acqua mescolando per non far fare grumi. Mettete sul fuoco e fate raggiungere l'ebollizione. Se avete il termometro la temperatura dovrà raggiungere i 104° altrimenti al secondo bollore (cioè quando il composto risale verso il bordo della pentola) spegnete il fuoco. Fate intiepidire e quando avrà raggiunto i 50° aggiungete la colla di pesce bagnata e ben strizzata. Fate sciogliere mescolando.


Per essere sicuri che non ci siano grumi, filtrate con un colino. Fate intiepidire ancora un pochino fino a 35° (in mancanza del termometro provate sul dorso della mano, dovrà essere a temperatura corporea).


Sformate la torta, posizionatela su una gratella posta sopra un recipiente (in modo da raccogliere la glassa in eccesso). Versate sopra la glassa senza spatolare assolutamente cercando di ricoprire tutta la superficie.




Posizionate quindi la torta su un piatto e passate di nuovo in frigo.


Decorate come volete. Io ho utilizzato foglie di limone e di corbezzolo, corbezzoli, frutto di Carissa, fiori di gelsomino.

Related Posts:

  • San Valentino in ... viola Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama! Secondo una leggend… Read More
  • Frittelle alla ricotta: i dolci di Carnevale Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente Carnevale (si sa che è la festa dei dolci fritti), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari. Gli ingredienti sono: 250 … Read More
  • Mattonella di bavarese al cioccolato bianco al profumo d'arancia e biscuit al pistacchio Ingredienti per la bavarese: 450 ml di panna, 300 g di cioccolato bianco, 380 ml di latte, 3 tuorli, 12 g di gelatina in fogli, 15 ml di liquore all'arancia, scorza grattugiata di arancia, il succo di un'arancia. … Read More
  • Dessert alla chia e kiwi per Light & Tasty Eccoci qui, care amiche, con la presentazione delle nostre ricette light: oggi in compagnia del kiwi. Alla ricerca di qualcosa di dolce che non faccia venire sensi di colpa, perfettamente nell'ottica del Light & Tas… Read More
  • Chiffon cake o red velvet? Mi sono innamorata delle chiffon e sto provando tante varianti, sicura che il risultato non mancherà di stupire. Oggi l'ho voluta travestire da red velvet per il colore dato all'impasto. Può diventare una torta perfe… Read More

1 commento: