domenica 26 agosto 2018

Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti

 

Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che ho conosciuto quest'anno. Lei ha un agriturismo all'interno di un noccioleto, quindi sperimenta ricette gustose per i suoi ospiti, utilizzando questa meravigliosa materia prima che sono le nocciole dei Nebrodi. Neanche a dirlo, io ho fatto una bella scorta di nocciole e ho provato a realizzare la sua ricetta.
Ingredienti (per 4 persone): una bella zucchina, 250 g di ricotta, maggiorana, 50 g di nocciole tostate spezzettate grossolanamente, 320 g di penne, parmigiano (a piacere), olio extravergine d'oliva.


Fate rosolare le zucchine in olio d'oliva, salate e frullate con un mixer.


Unite la ricotta e amalgamate la crema aggiungendo qualche fogliolina di maggiorana.


Questa sarà la fantastica salsa per condire le nostre penne, rigorosamente cotte al dente.


Saltate la pasta con la salsa.


Sgusciate le nocciole, che avrete tostato in forno, e tritatele grossolanamente.


Completate il piatto con la granella di nocciole e qualche altra fogliolina di maggiorana.

Related Posts:

  • Pappardelle carote e tonno   Capita anche a voi di avere poco tempo per improvvisare un primo veloce nella pausa pranzo? Questo è un escamotage per gustare un primo saporito, veloce, stuzzicante, con pochi ingredienti che abbiamo sempre in ca… Read More
  • Polpettine di spinaci in brodo Dopo gli spropositi culinari del periodo carnevalesco, bisogna ritornare ad un'alimentazione equilibrata; con le verdure di stagione prepariamo questo primo semplice e leggero. Lavate bene gli spinaci freschi, fate… Read More
  • Pappardelle mediterranee ai carciofi e menta Questo primo metterà d'accordo proprio tutti, onnivori, vegetariani e vegani: io lo adoro semplicemente perchè è buonissimo come tutti i piatti poveri della cucina mediterranea. Facciamo tostare il pangrattato (di … Read More
  • Risotto al cavolfiore   Mi piace utilizzare le verdure di stagione in ogni modo: in questo periodo ci sono moltissimi cavolfiori (la varietà più usata nella mia provincia è quella viola). Tagliate una fetta spessa di speck e riducete… Read More
  • Risotto giallo in verza   Voglio proporre un risotto delicato ed elegante ma nello stesso tempo leggero. Dopo i pranzi luculliani del Natale questa ricetta  ci consentirà di servire un primo elegante ma non esageratamente calorico. Po… Read More

6 commenti: