domenica 26 agosto 2018

Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti

 

Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che ho conosciuto quest'anno. Lei ha un agriturismo all'interno di un noccioleto, quindi sperimenta ricette gustose per i suoi ospiti, utilizzando questa meravigliosa materia prima che sono le nocciole dei Nebrodi. Neanche a dirlo, io ho fatto una bella scorta di nocciole e ho provato a realizzare la sua ricetta.
Ingredienti (per 4 persone): una bella zucchina, 250 g di ricotta, maggiorana, 50 g di nocciole tostate spezzettate grossolanamente, 320 g di penne, parmigiano (a piacere), olio extravergine d'oliva.


Fate rosolare le zucchine in olio d'oliva, salate e frullate con un mixer.


Unite la ricotta e amalgamate la crema aggiungendo qualche fogliolina di maggiorana.


Questa sarà la fantastica salsa per condire le nostre penne, rigorosamente cotte al dente.


Saltate la pasta con la salsa.


Sgusciate le nocciole, che avrete tostato in forno, e tritatele grossolanamente.


Completate il piatto con la granella di nocciole e qualche altra fogliolina di maggiorana.

Related Posts:

  • Linguine "Trionfo di alici" Le alici hanno un posto d'onore nelle ricette siciliane: oggi le abbinerò alla pasta per un primo eccezionale. Per 4 persone sono sufficienti 500 g di alici pulite e private della lisca. Una parte andranno soffritt… Read More
  • Ravioli integrali alle patate e prosciutto Quando avete voglia di un primo goloso, ma non avete molti ingredienti a disposizione, eco la soluzione! Per il ripieno (4 persone): frullate due belle patate lesse insieme ad un etto di prosciutto cotto, aggiustate… Read More
  • Tenerezze risottate   Cosa sono le tenerezze? In Sicilia si chiamano "tenerumi": sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima.  Spesso le tenerezze vengono abbinate alla pasta sotto forma di minestra; … Read More
  • Insalatina di farro Il farro è un cereale che adoro; durante la stagione più fredda spesso preparo delle zuppe ma adesso con questo caldo ho sperimentato una versione fredda che ha sorpreso tutti. Non indicherò le quantità degli ingredienti … Read More
  • Risotto con salsiccia, piselli e ricotta Quando è stagione di piselli freschi, lo preparo sempre, perchè la loro dolcezza è ineguagliabile rispetto al prodotto surgelato; quando non è stagione, utilizzo quelli che ho congelato in primavera, dopo averli raccolti… Read More

6 commenti: