martedì 9 gennaio 2018

Alici marinate

 

Le alici marinate sono un classico della cucina siciliana: le troverete servite come antipasto in ogni ristorante. Quello che fa la differenza è la frescheza delle alici (un pesce che si deteriora molto velocemente) e il liquido di marinatura. A me personalmente non piace il pesce marinato con l'aceto, perchè  quest'ultimo annienta il  gusto particolare delle alici. Vi mostrerò oggi la mia personale variante.


Per la sicurezza alimentare, ho già avuto modo di raccontarvi che il pesce azzurro va abbattuto prima della consumazione a crudo; io ho unito questo passaggio necessario, con i tempi della marinatura in un unico momento. Pulite e diliscate bene le alici, lavatele e fatele sgocciolare bene.


Dato che non ho un abbattitore, per accorciare notevolmente i tempi di raffreddamento, sistemo le alici in un contenitore, a strati, cospargendole di sale e succo di limone ghiacciato.


In 500 g di alici ho messo 2 bicchieri di succo di limone. Copro bene con pellicola e coperchio e passo subito in freezer dove le lascerò per non meno di tre giorni.




Le faccio scongelare in frigo (mi raccomando!), le asciugo bene su carta assorbente e passo al condimento.




Le sistemo su un piatto da portata e le condisco con olio extravergine d'oliva, peperoncino, origano, prezzemolo tritato e uno spicchio d'aglio tritato finemente. Guarnisco con qualche fetta di limone e porto subito in tavola! Una vera delizia!

Related Posts:

  • Gamberetti marinati e kiwi   Per tutti gli amanti del pesce crudo e dei crostacei marinati, ecco una versione molto gustosa, che vede i gamberi in compagnia del kiwi in un fresco piatto. Io faccio marinare per un paio d'ore i gamberetti sg… Read More
  • Filetti di sgombro alle mandorle e pistacchi   Questa ricetta molto semplice valorizza in maniera eccelsa un pesce povero del Mediterraneo, tuttavia povero solo nel pensiero comune. Non sto qui a raccontarvi dei principi nutritivi e delle qualità peculiari del… Read More
  • Tartare di tonnetto con fave verdi Mi piace molto il pesce fresco crudo o marinato: abbiamo la fortuna, nelle nostre zone, di trovare facilmente del pesce freschissimo e io ne approfitto per godere del sapore del mare. Alcuni giorni fa ho trovato u… Read More
  • Tagliata di tonno con caponatina Se vi piace il tonno fresco e amate gustare il pesce crudo o semi-crudo, questa è la ricetta, molto mediterranea, che fa per voi. La cosa essenziale per la sicurezza alimentare è che il tonno sia fresco e soprattutto che… Read More
  • Seppie panate al forno Le seppie sono dei molluschi molto versatili in cucina: in quella siciliana poi, spesso sono protagoniste di piatti fantastici! Ma come dice mio papà "fritte è la morte sua!", ed ha ragione perchè la frittura di seppie è… Read More

20 commenti:

  1. Adoro le alici marinate! Le tue hanno davvero un ottimo aspetto :-)

    RispondiElimina
  2. Sono d'accordo con te, in queste preparazioni (e non solo!) le materie prime sono fondamentali :-) questo piatto deve essere eccezionale, peccato non poter fare anche l'assaggio :-)

    RispondiElimina
  3. Proprio così, le alici sono una vera delizia! Grazie mille per la ricetta ed i consigli.
    Ti lascio un saluto ^_^
    Maris

    RispondiElimina
  4. Mi piacciono molto le alici marinate e spesso le preparo. Buona giornata.

    RispondiElimina
  5. Io le adoro le alici marinate, mai provato il limone ghiacciato! la prossima le faccio così ;)

    RispondiElimina
  6. Che buone che sono, ho sempre un po' paura a preparare il pesce crudo, ma mi piace tanto, quando trovo il coraggio seguirò i tuoi consigli!

    RispondiElimina
  7. Mi piacciono le alici marinate, queste devono essere gustosissime! peccato che da me si trovino solo alici fresche ma di..... frigorifero!!!

    RispondiElimina
  8. Interessante mettere le acciughe in freezer con il limone, io normalmente non lo faccio ma dotto la tua tecnica !! complimenti per il tuo blog !

    RispondiElimina
  9. Che buone le ho fatte una volta sola e che non ho più il mio pescatore di fiducia.... buona fine settimana un abbraccio.

    RispondiElimina