lunedì 13 novembre 2017

Biscottini da the al miele


L’autunno è arrivato con i suoi pomeriggi un po' grigi quando sono stanca dal lavoro e mi voglio rilassare, mi dedico alla preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l’indomani. Questi sono facilissimi, privi di burro e zucchero raffinato, dal gusto inconsueto.


Ingredienti: 300 g di farina 00, 100 g di miele (io ho usato quello di arancio), 100 g di olio (potete usare quello di oliva, ma se preferite un gusto più neutro utilizzate quello di arachide o girasole), 1 uovo intero, un cucchiaino di lievito, buccia d’arancia e di limone grattugiata, cannella, semi di vaniglia o un cucchiaino di estratto di vaniglia. Questo impasto va benissimo per la sparabiscotti. Impastate tutti gli ingredienti nella planetaria, mettete l'impasto nell'apposito attrezzo oppure utilizzate un sac à poche o anche solo le mani.



Se usate la sparabiscotti non ungete la teglia o non usate carta da forno. Infornate a 180° per 10 minuti.


Andateci piano perchè uno tira l'altro!

Related Posts:

  • Acciuleddi sardi: dolcetti fritti di Carnevale Ho scoperto questa ricetta leggendo un post di Ada Parisi, una "collega" blogger che seguo con molta ammirazione; già da tempo sono interessata alle tradizioni gastronomiche sarde tanto da progettare un viaggio in que… Read More
  • Mustazzola di Scicli Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, (parlo … Read More
  • Coppa golosa alla ricotta e caffè Ci avviciniamo al weekend e dobbiamo pensare al dolce per la domenica. Non abbiamo voglia di preparazioni elaborate, in quanto non sempre si ha molto tempo a disposizione. Vi voglio proporre però un dessert facile e velo… Read More
  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, (parlo … Read More
  • Bocconotti cioccolato e pere al profumo di violette In questo periodo le violette sono in piena fioritura: ne ho una bella bordura in giardino e ogni volta che passo, il loro profumo inebriante mi rapisce, tanto da farmi dire:- E' così buono che lo mangerei! Ogni… Read More

9 commenti:

  1. Sono davvero belli e dalla ricetta si intuisce che sono buonissimi!
    Grazie per la ricetta
    Maris

    RispondiElimina
  2. sono bellissimi questi biscottini e devono essere molto gustosi con il miele! mi appunto la ricetta!

    RispondiElimina
  3. Devono essere fantastici e quell'aroma di limone li rende unici ed irresistibili ^_^
    Brava Luisa e dolcissimo inizio settimana <3

    RispondiElimina
  4. Se ti va questa ricetta è anche perfetta x il mio contest https://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/11/the-mystery-basket-novembre-e-dicembre.html ti va di partecipare??

    RispondiElimina