martedì 26 settembre 2017

Spezzatino di zucca spinosa e uovo


La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri autunni e inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  Chayote, ma questo l'ho scoperto su Wikipedia, nessuno la chiama così. Bisogna trattarla con i guanti, nel senso letterale del termine, perchè lascia sulle mani una pellicola che non va via molto facilmente. Tenuto conto di questo accorgimento il resto è solo bontà.


Sbucciate le zucchine, quindi tagliatele a tocchetti.




Mettetela a rosolare in un tegame con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio (che poi toglierete).


Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e alcuni pomodorini secchi, sale e pepe nero. Fate cuocere con il coperchio dopo aver aggiunto un bicchiere d'acqua. Dopo una decina di minuti mettete nel tegame le uova (uno per commensale) senza mescolare più fino a quando si saranno leggermente rapprese. Con un cucchiaio, delicatamente, servite la zucca spinosa con l'uovo al centro.



Buon appetito!

Related Posts:

  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More
  • Radicchio al Blue Stilton e noci In inverno questa meravigliosa verdura, ricca di benefiche proprietà, allieta le nostre tavole. Mi piace consumarlo sia crudo che cotto, molto spesso alla piastra, come contorno. La ricetta che vi propogo oggi è molto sos… Read More
  • Spezzatino di zucca spinosa e uovo La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri autunni e inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  … Read More
  • Zucchine a scapece   Le zucchine fritte "a scapece" sono un classico contorno della cucina del Sud Italia: vuol dire friggerle per poi farle marinare nell'aceto aromatizzandole con aglio e menta. Mi piacciono moltissimo ma per via&nb… Read More
  • Vellutata di porcini Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, … Read More

8 commenti:

  1. Non conosco questo tipo di zucca, ma mi piace moltissimo il piatto finale. Molto appetitoso questo spezzatino :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Ne ho sentito parlare ma non le ho mai viste nei posti dove di solito vado a far la spesa. Sarei curiosa di assaggiarle. Il tuo piatto sembra proprio delizioso.

    RispondiElimina
  3. Dalle mie parti non è molto diffusa. Sarei proprio curiosa di assaggiare il tuo piatto!

    RispondiElimina
  4. Ma sai che non ho mai visto questo tipo di zucca?
    Non dubito sulla sua bontà, solitamente dietro ad ortaggi poco diffusi si nascondono vere prelibatezze. Il tuo piatto mi ispira un sacco.

    RispondiElimina