martedì 26 settembre 2017

Spezzatino di zucca spinosa e uovo


La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri autunni e inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  Chayote, ma questo l'ho scoperto su Wikipedia, nessuno la chiama così. Bisogna trattarla con i guanti, nel senso letterale del termine, perchè lascia sulle mani una pellicola che non va via molto facilmente. Tenuto conto di questo accorgimento il resto è solo bontà.


Sbucciate le zucchine, quindi tagliatele a tocchetti.




Mettetela a rosolare in un tegame con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio (che poi toglierete).


Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e alcuni pomodorini secchi, sale e pepe nero. Fate cuocere con il coperchio dopo aver aggiunto un bicchiere d'acqua. Dopo una decina di minuti mettete nel tegame le uova (uno per commensale) senza mescolare più fino a quando si saranno leggermente rapprese. Con un cucchiaio, delicatamente, servite la zucca spinosa con l'uovo al centro.



Buon appetito!

Related Posts:

  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More
  • Polpettine con asparagi selvatici per Light & Tasty Primavera inoltrata, chi ha la possibilità di abitare in campagna, può deliziare la sua tavola con questo prodotto che la natura ci offre: non statò a decantarvi le proprietà degli asparagi perchè c'è chi lo farà meglio … Read More
  • Topinambur alle arance e nocciole Non è che io ami particolarmente questi tuberi, anche se nella nostra tradizione sono molto presenti: dalle mie parti si fa una focaccia ripiena che si trova soprattutto sulle tavole natalizie. Ho voluto provare ad aggiu… Read More
  • Barattiere in insalata Fino a poco tempo fa non sapevo che esistesse questo frutto-ortaggio; l'ho visto dal fruttivendolo, ho chiesto cosa fosse e come consumarlo ma non mi ha saputo dare grandi indicazioni, ragion per cui mi sono incuriosita … Read More
  • Carpaccio di porciniEccoci oggi, al nostro consueto appuntamento Light & Tasty, con un ingrediente che adoro, i funghi. Sono particolarmente felice perchè sono riuscita a reperire dei magnifici porcini, che magari a voi potrà sembrare affare… Read More

8 commenti:

  1. Non conosco questo tipo di zucca, ma mi piace moltissimo il piatto finale. Molto appetitoso questo spezzatino :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Ne ho sentito parlare ma non le ho mai viste nei posti dove di solito vado a far la spesa. Sarei curiosa di assaggiarle. Il tuo piatto sembra proprio delizioso.

    RispondiElimina
  3. Dalle mie parti non è molto diffusa. Sarei proprio curiosa di assaggiare il tuo piatto!

    RispondiElimina
  4. Ma sai che non ho mai visto questo tipo di zucca?
    Non dubito sulla sua bontà, solitamente dietro ad ortaggi poco diffusi si nascondono vere prelibatezze. Il tuo piatto mi ispira un sacco.

    RispondiElimina