lunedì 3 aprile 2017

Bruschette di pane di Tumminia con guacamole


Oggi unisco in matrimonio un pane realizzato con farina di Tumminia (grano antico siciliano) e lievito madre con una salsina messicana risalente al tempo degli Atzechi. Adoro questa salsetta dal gusto fresco ma nello stesso tempo deciso!

                                      

Prendete un avocado morbido, tagliatelo a metà, quindi svuotatelo della polpa che taglierete finemente a coltello o schiaccerete con una forchetta. Non va assoltamente frullato. Aggiungete qualche goccia di limone perchè non si ossidi.
                                 
                                      

Tritate un cipollotto novello molto finemente e aggiungetelo alla polpa di avocado.


                                      

Completate con olio extravergine d'oliva, sale e peperoncino. 


                                      

Una variante è quella di aggiungere un pomodoro maturo ridotto a piccoli cubetti: ancora più saporito!


Potete tenere la salsa in frigo ed utilizzarla sul vostro pane preferito che avrete fatto tostare. Ottimo!

Related Posts:

  • Insalata di ceci I legumi sono un piatto forte della cucina invernale, ma quando si avvicina la bella stagione ce ne dimentichiamo un po'. Questa insalata fresca, sfiziosa, può essere un fantastico piatto unico anche in giornate caldissime… Read More
  • Caponata barocca Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino. … Read More
  • Fiori di zucca ripieni in pastella croccante Sono stata nell'orto e sono stata colpita dalla bellezza dei fiori di zucca: ne ho raccolto un mazzetto che diventeranno qualcosa di succulento. Ingredienti: 12 fiori di zucca, 100 g di Philadelphia, farina 00 e  bi… Read More
  • Sfizio ibleo di ciliegino Può essere un antipasto fresco e stuzzicante o un piatto unico per un pranzo veloce; ci stanno dentro tanti sapori della mia terra: forti, aromatici, dolci e delicati. Il pomodorino ciliegino si trova in tutte l… Read More
  • Frittata con il lesso   Quella di oggi è una ricetta del riciclo: vi è avanzata della carne di manzo bollita o avete fatto il brodo e messo da parte il lesso? Con l'aggiunta di pochissimi ingredienti otterrete una cenetta nutriente e gust… Read More

22 commenti:

  1. Anche tu vai di avocado oggi? Ma che buona la guacamole con il pomodorino che dona, oltre che sapore, anche colore!!!
    Ti "rubo" una fettina di questo pane gustoso :)

    RispondiElimina
  2. Adoro il guacamole! Non ho mai sentito nominare questo pane ma sembra proprio buono.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per fortuna stiamo riscoprendo molte varietà di grani autoctoni. I sapori sono unici!

      Elimina
  3. gradire tanto provarlo....mi stuzzica
    baci

    RispondiElimina
  4. Molto stuzzicante e gustoso, da provare. Buona serata.

    RispondiElimina
  5. Adoro quella farina e la utilizzo spesso nei miei pani! Questo mix di sapori che hai scelto x valorizzarlo, incontra perfettamente i miei gusti ^_^
    Bravissima e felice inizio settimana <3

    RispondiElimina
  6. adoro il guacamole e proverò sicuramente questo pane!

    RispondiElimina
  7. Mmmmm perfette per l'aperitivo, molto invitanti!!!!

    RispondiElimina
  8. Ottima questa ricetta. Ho assaggiato questa farina nelle piadine, mi è piaciuta molto, penso che anche il pane sia buonissimo. Bacio a presto :)

    RispondiElimina
  9. adoro le "contaminazioni" !!! fanno parte della nostra cultura e tu le esprimi al meglio!! bravissima!!

    RispondiElimina
  10. Sicuramente farina per questo pane o pronto qui da me è introvabile ma posso fare il guacamole che mi piace da matti e metterci magari una fetta di pane sciocco. buona serata.

    RispondiElimina
  11. Un pane di qualità eccezionale e una salsina della quale ho sempre sentito parlare ma che ancora non ho avuto modo di realizzare...ottima l'aggiunta dei cubetti di pomodoro,garantiscono una nota ulteriore di freschezza e sapore,bravissima:)).
    Un bacione:)).
    Rosy

    RispondiElimina