lunedì 3 aprile 2017

Bruschette di pane di Tumminia con guacamole


Oggi unisco in matrimonio un pane realizzato con farina di Tumminia (grano antico siciliano) e lievito madre con una salsina messicana risalente al tempo degli Atzechi. Adoro questa salsetta dal gusto fresco ma nello stesso tempo deciso!

                                      

Prendete un avocado morbido, tagliatelo a metà, quindi svuotatelo della polpa che taglierete finemente a coltello o schiaccerete con una forchetta. Non va assoltamente frullato. Aggiungete qualche goccia di limone perchè non si ossidi.
                                 
                                      

Tritate un cipollotto novello molto finemente e aggiungetelo alla polpa di avocado.


                                      

Completate con olio extravergine d'oliva, sale e peperoncino. 


                                      

Una variante è quella di aggiungere un pomodoro maturo ridotto a piccoli cubetti: ancora più saporito!


Potete tenere la salsa in frigo ed utilizzarla sul vostro pane preferito che avrete fatto tostare. Ottimo!

Related Posts:

  • Delizia di formaggi iblei con composta di peperoni rossi Un antipasto può avere come protagonista anche il formaggio; spesso nell'antipasto rustico dei nostri agriturismi, ai salumi si accompagnano i formaggi di masseria: la ricotta, la provola, il ragusano fresco e stagiona… Read More
  • Insalata siciliana D'inverno è presente sulla mia tavola molto spesso, la adoro. Come la maggior parte dei piatti siciliani è semplicissima, fantasticamente fresca e gustosa; gli ingredienti sono arance (io ho usato quelle Navel), fi… Read More
  • La mia parmigiana Un piatto semplice, codificato dalla tradizione, può diventare sublime solo se si usano ingredienti eccellenti: io  (lo so che sono campanilista) userò i prodotti assolutamente bio del mio orto: melanzane, pomod… Read More
  • Peperoni "ammuddicati" Non saranno bellissimi, ma sono il raccolto di oggi della mia "piantagione" di peperoni; oggi li preparerò secondo una ricetta povera, antica, semplicissima. Tagliate i peperoni a listarelle, metteteli in una p… Read More
  • Polpettine di spinaci Primi spinaci di primavera: ne ho raccolto un po', li ho sbollentati leggermente. Aggiungo del caciocavallo ragusano grattugiato, due cucchiai di pangrattato, pepe nero, un uovo. Impasto bene, formo delle … Read More

22 commenti:

  1. Anche tu vai di avocado oggi? Ma che buona la guacamole con il pomodorino che dona, oltre che sapore, anche colore!!!
    Ti "rubo" una fettina di questo pane gustoso :)

    RispondiElimina
  2. Adoro il guacamole! Non ho mai sentito nominare questo pane ma sembra proprio buono.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per fortuna stiamo riscoprendo molte varietà di grani autoctoni. I sapori sono unici!

      Elimina
  3. gradire tanto provarlo....mi stuzzica
    baci

    RispondiElimina
  4. Molto stuzzicante e gustoso, da provare. Buona serata.

    RispondiElimina
  5. Adoro quella farina e la utilizzo spesso nei miei pani! Questo mix di sapori che hai scelto x valorizzarlo, incontra perfettamente i miei gusti ^_^
    Bravissima e felice inizio settimana <3

    RispondiElimina
  6. adoro il guacamole e proverò sicuramente questo pane!

    RispondiElimina
  7. Mmmmm perfette per l'aperitivo, molto invitanti!!!!

    RispondiElimina
  8. Ottima questa ricetta. Ho assaggiato questa farina nelle piadine, mi è piaciuta molto, penso che anche il pane sia buonissimo. Bacio a presto :)

    RispondiElimina
  9. adoro le "contaminazioni" !!! fanno parte della nostra cultura e tu le esprimi al meglio!! bravissima!!

    RispondiElimina
  10. Sicuramente farina per questo pane o pronto qui da me è introvabile ma posso fare il guacamole che mi piace da matti e metterci magari una fetta di pane sciocco. buona serata.

    RispondiElimina
  11. Un pane di qualità eccezionale e una salsina della quale ho sempre sentito parlare ma che ancora non ho avuto modo di realizzare...ottima l'aggiunta dei cubetti di pomodoro,garantiscono una nota ulteriore di freschezza e sapore,bravissima:)).
    Un bacione:)).
    Rosy

    RispondiElimina