mercoledì 22 febbraio 2017

Risotto al cavolfiore

  Mi piace utilizzare le verdure di stagione in ogni modo: in questo periodo ci sono moltissimi cavolfiori (la varietà più usata nella mia provincia è quella viola). Tagliate una fetta spessa di speck e riducetela a piccoli cubetti. Fate rosolare in una padella del cavolfiore sbollentato, con lo speck e uno spicchio d'aglio che poi toglierete. Aggiungete...

lunedì 20 febbraio 2017

Insalata di polpo e agrumi

Questa insalata di polpo e agrumi può essere servita come sfizioso antipasto o anche come secondo. E' molto semplice da preparare e sarà sicuramente molto gradita a tutti. Adesso che la stagione ci regala gli agrumi più profumati, vale la pena di gustarli insieme ad un polpo freschissimo: utilizzerò le arance e il cedro pane che noi chiamiamo "pirettu".  Pulite...

venerdì 17 febbraio 2017

Involtini di spatola al profumo di limone

La spatola o pesce bandiera è un pesce molto versatile, piace a tutti, sfilettato può essere mangiato anche dai bimbi perchè non ha lische. Ci sono molte ricette nella nostra tradizione gastronomica, oggi la cucinerò a "beccafico" come le sarde più famose. Lavate i filetti e tagliateli a fette della lunghezza di 15 cm circa. Per il ripieno fate rosolare in...

giovedì 16 febbraio 2017

Polpettine di finocchietto selvatico

La primavera si avvicina e nelle campagne iblee si vedono spuntare i primi ciuffi profumati di finocchietto selvatico. Ingrediente principale della famosa pasta con le sarde siciliana, è molto presente nella nostra cucina: come aroma nelle zuppe di legumi, negli insaccati, come protagonista nelle polpettine che vado a presentarvi. Il mazzetto appena arrivato a casa...

lunedì 13 febbraio 2017

Coppa in bianco e viole

  Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama! Secondo una leggenda nei petali delle violette è possibile intravedere il viso della persona amata, per cui donarne una significa dire a chi si ama "pensa a me" Chi...

martedì 7 febbraio 2017

Marmellata di Kumquat

Non è una marmellata che troverete facilmente in giro, ve l'assicuro: di certo è una delle mie preferite! Adoro questi piccoli frutti che comunemente chiamiamo mandarini giapponesi o cinesi, mi piace mangiarli freschi e conservare il loro aroma particolare preparando sia la marmellata sia il liquore. Fate bollire i kumquat, cambiando l'acqua per tre volte: ciò...

lunedì 6 febbraio 2017

Marmellata di arance al cardamomo

In questa stagione in Sicilia è un tripudio di agrumi con il loro carico di aromi, profumi e vitamine. Per conservarne tutta la ricchezza ho preparato la marmellata. Io non amo molto il retrogusto leggermente amarognolo caratteristico della marmellata d'arancia, per cui seguo un metodo tutto mio. Bisogna partire da una buona materia prima: solo arance biologiche,...