lunedì 7 novembre 2016

Crumble di mele

 

Avete presente quei pomeriggi autunnali in cui piove, il tempo passa lento e vi viene quella voglia di dolcezza calda che vi possa confortare il palato?
Ecco, oggi è così: lavoro al computer e non ho molto tempo da dedicare alla mia voglia di dolce, però nello stesso tempo voglio farmi una coccola.


Sbuccio tre mele, le riduco a pezzettini, addolcisco con poco zucchero di canna, l'immancabile cannella e due cucchiai di uvetta.


Sistemo le mele in 4 pirottini senza imburrare.


In 5 minuti giusti preparo il crumble con 150 g di farina di grano tenero integrale, 80 g di zucchero di canna, buccia grattugiata di limone, polvere d'arancia e 80 g di burro (non voglio esagerare). Impasto velocemente con le mani fino ad ottenere delle grosse briciole.


Ricopro le mele con il crumble e inforno a 180° per 15 minuti (grill acceso).


Sforno, una veloce nevicata di zucchero a velo, una bella tazza di tè caldo e la mia coccola si è materializzata!

Related Posts:

  • La regina dolce di Natale: la cubaita Non è Natale se non c'è lei , la cubaita o ghigghiulena come la chiamano i modicani. In ogni casa è un rito: dalla mondatura dei semi di sesamo alla lavorazione vera e propria che richiede, a casa mia,  del contribu… Read More
  • Crostata di albicocche, mandorle e pistacchi E' una classica crostata: la particolarità è che la marmellata è stata preparata da me con le mie albicocche bio  e che ho voluto abbinare le mandorle (sempre del mio giardino) ed i pistacchi ( purtroppo non coltiva… Read More
  • Fragole nel cedro al profumo di basilico Vi ho già parlato del cedro, "pirettu" in dialetto ibleo: dato che il mio albero è particolarmente generoso, oggi lo voglio utilizzare come contenitore aromatico per le mie fragole. Le fragole biologiche so… Read More
  • Cheese-cake di ricotta con cioccolato modicano al profumo d'arancia e cannella Per la ricetta della cheese-cake vi rimando al post http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/03/cheesecake-i-love-sicily.html; la differenza in questa versione sta nell'uso del pan di spagna al posto dei biscotti;… Read More
  • Confettura di ciliegie Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle. Conserverò la &nbs… Read More

9 commenti:

  1. Ho presente benissimo la situazione...e tu hai risolto alla grande ^_^ chissà che buon profumo in cottura :-P

    RispondiElimina
  2. Adoro il crumble e lo preparo spesso :)
    Ottima scelta per una coccola.
    Buona settimana

    RispondiElimina
  3. Mi piace molto questa coccola, deliziosa, veloce e genuina!

    RispondiElimina
  4. E' una vera coccola, mele e cannella...mi sembra di sentire il profumo!!! Buona giornata<3

    RispondiElimina
  5. Una vera delizia, vincente il connubio mele e cannella. BACIONI

    RispondiElimina
  6. sai che lo adoro?? è davvero una coccola speciale in pomeriggi come questo!

    RispondiElimina
  7. Il crumble di mele è proprio il dolce dell'autunno! Una coccola perfetta per il pomeriggio accompagnata da una tazza di buon te fumante. Buona serata

    RispondiElimina