lunedì 19 settembre 2016

Confettura di fichi


Nella maggior parte d'Italia i fichi sono un frutto pre-autunnale; nell'estremo lembo della penisola invece li possiamo gustare in piena estate. Anche quest'anno ho fatto scorta di questi dolcissimi frutti per conservarne la bontà: ho preparato una meravigliosa confettura con la quale preparerò in inverno crostate e dolcetti. Tuttavia amo molto questa confettura in abbinamento ai formaggi stagionati; vi invito a provarla.


Questi sono i fichi del mio alberello.


Li ho sbucciati e fatti a pezzi; in 1 chilogrammo di frutta ho aggiunto 500 g di zucchero di canna.


Ho messo fichi e zucchero in una pentola alta aggiungendo una bella scorza di limone. Faccio cuocere a fuoco basso rimescolando per non fare attaccare.


Dopo 25/30 minuti circa, fatta la prova piattino, ho tolto la buccia di limone.


Con il mixer ad immersione ho reso la consistenza della confettura un po' più omogenea.


Ho messo la confettura caldissima nei barattoli.


Ho abbinato a tre formaggi stagionati che amo molto: parmigiano stagionato, ragusano DOP, stagionato e pecorino.

Related Posts:

  • Confettura di zucchina siciliana Che mi piaccia sperimentare e provare accostamenti inusuali già lo avrete capito, ma quello che vi propongo oggi, per quanto possa sembrare strambo, risulta essere un'antica ricetta della pasticceria siciliana, base per … Read More
  • Confettura di gelsi neri Nel mio giardino c'è un bellissimo albero di gelsi neri: è carico ed è uno spettacolo per gli occhi e soprattutto... per gli uccelli. Prima che li mangino tutti voglio fare una confettura per le mie colazioni invernali. … Read More
  • Confettura di rose rosse Quando si amano i fiori e la cucina si finisce per approdare a preparazioni dove il fiore diventa ingrediente di una ricetta: questa confettura è una prova. Dai primi di maggio è esplosa la fioritura delle mie rose ros… Read More
  • Capperi  Nella cucina siciliana i capperi (capparis spinosa) hanno un posto d'onore: costituiscono uno degli elementi tipici della nostra isola sia a livello paesaggistico, sia a livello gastronomico.  In questo pe… Read More
  • Confettura di albicocche al profumo di cannella Questa è la stagione in cui cerco di catturare i profumi della frutta del mio giardino: non appena riesco a racimolare un cestino di prelibatezze le imprigiono in un barattolo! Oggi è il turno delle albicocche: la… Read More

7 commenti:

  1. Adoro le confetture fatte in casa e la tua è strepitosa. Bacioni

    RispondiElimina
  2. bellissimo fare le marmellate in casa, buona!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. La tua confettura di fichi è una vera bontà, con i formaggi una vera leccornia!!!

    RispondiElimina
  4. Siiii...davvero una squisitezza assoluta! Un super bacio!
    unospicchiodimelone!

    RispondiElimina
  5. ma sai che quest'anno il mio albero non ne ha fatto nemmeno uno...mi consola guardando la tua deliziosa confettura!

    RispondiElimina
  6. Anche io ho messo da parte una marmellata di fichi per l'inverno, ma con quelli del mercato! Spero che sia buona ugualmente. Un bacione

    RispondiElimina