domenica 12 giugno 2016

Gelo alla cannella


Insieme al biancomangiare, al gelo di limone e a quello di anguria, è un dolce tipico della tradizione siciliana.


Gli ingredienti sono semplicissimi da reperire e la preparazione lo è altrettanto: 1 l di acqua, una grossa stecca di cannella, due cucchiai di miele d'arancio,50 g di zucchero, buccia di limone, 100 g di amido di grano o di maizena.


Spezzettate la cannella nell'acqua e fate scaldare a fuoco lento per 5 minuti; aggiungete il miele e lasciate in infusione fin quando sarà freddo.


Sciogliete quindi lo zucchero e l'amido nel liquido filtrato, aggiungete una buccia di limone, rimettete il tutto sul fuoco e fate addensare.


Quando sarà densa, togliete dal fuoco e riempite gli stampini che avrete preparato: io ho usato le tipiche forme che usiamo per la cotognata. Vanno bene anche delle formine monoporzione.


Fate raffreddare e ponete in frigo per un paio d'ore. Sformatele e guarnite con polvere di cannella, cioccolato fuso, pistacchi, mandorle tostate, ....


Io ho messo anche un fiore di gelsomino: non può stare lontano dalla sua amata cannella!


Related Posts:

  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente m… Read More
  • Gelato al gelsomino in cialda alla cannella   Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo e… Read More
  • Gelato fragola e rosa   A tutti quelli che amano preparare il gelato in casa con e senza gelatiera, dedico questo gusto davvero particolare: fragola e profumo di rosa. Ingredienti: 250 g di fragole frullate fredde, 100 g di zucchero,… Read More
  • Gelato al cioccolato, vaniglia e polvere d'arancia Il gelato, d'estate, a casa mia va a ruba: mi piace giocare a "inventare" ( anche se in cucina nessuno inventa niente) nuovi gusti. Oggi vi farò assaggiare virtualmente un gelato al cioccolato fondente, profumato di vanig… Read More
  • Granita di mandorla bianca Chi è venuto in vacanza in Sicilia d'estate, lo sa: la colazione estiva nella nostra isola è rappresentata dalla granita con la brioche, punto. La scelta può spaziare tra gli innumerevoli gusti che i nostri gelatai e pas… Read More

16 commenti:

  1. Deve essere una vera bontà, da provare, un bacio Fabiola

    RispondiElimina
  2. Mi hai incuriosito, una ricetta molto particolare che credo mi piacerebbe moltissimo!! Adoro la cannella :)
    Buona domenica
    Flora

    RispondiElimina
  3. Una ricetta molto particolare! Deve essere davvero buona ;)
    Felice serata.
    Marina

    RispondiElimina
  4. mi piacerebbe provare questo dolce del quale ho a dire il vero, sempre sentito parlare (ma non ho mai assaggiato, mentre ho assaggiato e anche realizzato il gelo di limone:) e del quale mi è stata anche passata la ricetta con qualche differenza rispetto la tua ( non prevede
    miele nè limone, solo acqua, zucchero e cannella e
    amido..per il resto il
    procedimento è simile al tuo...)questa versione, ancora più profumata grazie al limone e al miele (che si sposano
    perfettamente con la cannella)mi piace e ispira tantissimo:)).
    Grazie mille per la condivisione:))
    baci
    Rosy

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  6. Chissà quanto Buona deve essere..
    Complimenti anche per la presentazione
    Ciaoo

    RispondiElimina
  7. Mamma mia, che bontà. Mi riporti alla mia lunga vacanza in Sicilia di qualche anno fa, alle Eolie non ho trovato il gelo, ma le granite sìììììì, un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. D'estate è un dolce fresco e soprattutto veloce da preparare in anticipo!

      Elimina
  8. Sembra una ricettina tanto, tanto buona! Ho scoperto proprio oggi il tuo blog, ti va se ci iscriviamo ai rispettivi lettori fissi? Fammi sapere, per me sarebbe un piacere <3
    A presto,
    Ale
    http://www.golosedelizie.com/2016/06/crostata-sacher.html

    RispondiElimina