martedì 12 aprile 2016

Bocconcini di patate ai semi


Vi chiedo scusa per la pessima qualità delle foto: ciò, comunque, spero non tolga merito a questa ricetta facile facile per realizzare un antipasto da abbinare al vostro aperitivo.




Ingrediente base è costituito dalle patate che andranno lessate e quindi passate. Fate raffreddare e suddividete in varie ciotole aromatizzandole come più vi piace: erbette aromatiche tritate (rosmarino, erba cipollina, timo, prezzemolo....), formaggi cremosi (robiola, formaggio spalmabile, parmigiano, ...), pesce ( gamberetti tritati a coltello, salmone, tonno, ...),  salumi (prosciutto cotto o crudo, mortadella, ...), verdure (spinaci, bietoline, radicchio, carote,...). Insomma scatenate la vostra fantasia.




Formate con le mani delle palline grosse come una noce e rotolatele nei semi che più vi piacciono. Io ho usato semi di girasole, di zucca, di papavero,  di sesamo, mandorle e pistacchi. Posizionate le palline su una placca da forno rivestita di carta leggermente oleata; versate un filo di olio extravergine d'oliva anche sulle palline. Infornate a 180° per 20 minuti in modo che i semi si possano tostare. Servite calde.



Related Posts:

  • Cheese-cake con gelèe di fragole Quando in estate avete voglia di preparare una torta ma non di accendere il forno, questo è il dolce che fa per voi: aggiungo inoltre che può essere conservato in freezer e tirato fuori un'oretta prima di servirlo. … Read More
  • Confettura di albicocche al profumo di cannella Questa è la stagione in cui cerco di catturare i profumi della frutta del mio giardino: non appena riesco a racimolare un cestino di prelibatezze le imprigiono in un barattolo! Oggi è il turno delle albicocche: la… Read More
  • Tra ricordi e presente:il pane "di casa" della provincia di Ragusa   Nella mia provincia, fino ad una trentina di anni fa, in ogni famiglia c'era l'usanza di preparare il pane in casa; Il tradizionale forno in pietra aveva un posto di riguardo nella casa e ogni settimana le donne … Read More
  • Cialdina alla crema di mascarpone, frutti rossi e petali di rosa Volete preparare un dolce al cucchiaio e non avete abbastanza coppette? Nessun problema: le costruiamo e poi ce le mangiamo pure! Realizziamo le cialde con questi ingredienti:  (per circa 6 cialdine) 90 g d… Read More
  • Capperi  Nella cucina siciliana i capperi (capparis spinosa) hanno un posto d'onore: costituiscono uno degli elementi tipici della nostra isola sia a livello paesaggistico, sia a livello gastronomico.  In questo pe… Read More

10 commenti:

  1. Ma sai che è una splendida idea?? Light e veloce..da copiare ^_^
    Grazie cara e felice serata <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Idea nata per caso, per la necessità di preparare all'improvviso un antipasto. Avevo delle patate bollite e....

      Elimina
  2. Buonissimi questi bocconcini! Sai che tempo fa cercavo una ricetta del genere? L'idea dei semini poi è proprio carina, li rende anche belli da vedere. Me la segno volentieri, baci e a presto :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' stata una ricetta improvvisata ma riuscitissima. Grazie di essere passata.

      Elimina
  3. ma che delizia, sono proprio invitanti e le foto sono splendide rendono bene la delizia di queste bocconcini ai semi :-D Buona seratat, bacione ;-D

    RispondiElimina
  4. bellissima idea, un finger food molto stuzzicante!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  5. Che bontà! C'è l'imbarazzo della scelta, saranno gustosissimi. Complimenti, un antipasto ricco di sapori.
    A presto!

    RispondiElimina
  6. Hai proprio ragione: Sono sparite subito appena portate in tavola. Ciao e grazie.

    RispondiElimina