lunedì 19 gennaio 2015

Torta saracena zenzero e miele


Un dolce per la vostra colazione o per il the del pomeriggio dal sapore e gusto unici, soffice, lievemente speziato, adatto agli intolleranti al glutine.


Ingredienti: 3 uova, 150 g di farina di grano saraceno, 150 g di maizena,  75g di zucchero di canna, 75 g di miele, vaniglia (mezza bacca), buccia grattugiata di limone, 2 vasetti di yogurt bianco, sale, una bustina di lievito, un cucchiaino di zenzero in polvere.


Mescolare le due farine e il lievito.  Montare le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt e le polveri; aromatizzare con i semi della vaniglia e la buccia del limone.


Unire lo zenzero: io ho usato quello del Madagascar di Vaniglia&Quinoa.




Versare l'impasto nello stampo: io l'ho suddiviso in due stampi più piccoli per accontentare anche i piccoli di casa. Infornare a 180° per 25 minuti. Sfornare e spolverizzare di zucchero a velo.


Ed ecco la versione birichina per i bambini!

Related Posts:

  • Cestino di frolla al cacao ripieno di crema alla ricotta Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizzate una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo intero, mezz… Read More
  • Crostata alle fragole e crema al mascarpone   Vi è mai capitato di dover improvvisare in quattro e quattr'otto una torta? Ebbene questo è il risultato di un caso simile: ho dovuto mettere insieme preparazioni "furbe" che mi hanno consentito in due ore di… Read More
  • U pumu vistutu Mi piacciono tutti i dolci con le mele a cominciare dalla classica torta della nonna, lo strudel, ecc... Ogni volta che mi prende la voglia di sentire il profumo ed il gusto di un dolce che le veda protagoniste,… Read More
  • Crema di zibibbo con mandorle e cantucci al cioccolato   Torno, dopo una pausa forzata, con un dolce non troppo dolce, ma piacevolmente aromatico e particolare: racchiude in sè il gusto morbido di un vino siciliano, il croccante intenso della mandorla tostata e dei… Read More
  • Torta alle barbabietole e cioccolato Tra tutte le mie sperimentazioni orticole, posso annoverare pure le barbabietole. Questi ortaggi non rientrano nella tradizione siciliana, ma ho voluto provare lo stesso. Certo ci sarà stato un motivo per cui non si colt… Read More

5 commenti:

  1. Wow! La farò sicuramente, ma in versione vegana, con lo yogurt di soia. E poi ti farò sapere.
    Ti ho mai invitata sul forum delle creative siciliane? C'è anche una sezione dedicata alla cucina oltre a quelle dedicate ai tradizionali lavori creativi femminili:maglia, ricamo, uncinetto, cucito. Inoltre organizziamo le iniziative più disparate e almeno due volte l'anno c'incontriamo per imparare qualcosa di nuovo e per stare insieme in amicizia. Se ti va ci trovi qui: www.isolacreativa.forumfree.it
    Un abbraccio,
    Rosa

    RispondiElimina
  2. Ho appena letto il tuo profilo. Hai un sacco di cose in comune con me e con tante altre iscritte al forum! Devi assolutamente essere dei nostri!!!
    Ti aspetto!
    Rosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie dell'invito: arrivo di sicuro! Grazie della visita, spero la torta possa incontrare il tuo gusto!

      Elimina
  3. Deve essere davvero buona e quella a forma di gufo è troppo carina :-)
    Bravissima :-)

    RispondiElimina