lunedì 24 novembre 2014

Sorprese di pasta fillo alle mele

Adoro i dolci con le mele e tutte le varianti che mi ricordano il gusto dello strudel trentino: questi dolcetti monoporzione sono velocissimi da fare e di sicuro effetto, per un dopo cena o per un the con le amiche. Per 8 dolcetti: 1 confezione di pasta fillo, due grosse mele, uvetta, 50 g di zucchero di canna, pinoli, cannella,mezza bacca di vaniglia (che poi toglierete)...

martedì 18 novembre 2014

Crostoni con salsa di barbe

Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verde brillante e di una straordinaria tenerezza mi sono detta:- E se li mangiassimo? Del resto noi siciliani usiamo moltissimo in cucina il finocchietto...

lunedì 17 novembre 2014

Treccine alle mele

  Per una merenda sana, gustosa e molto semplice da realizzare: recupero di mele un po' raggrinzite, sbucciate, tagliate a pezzetti, zuccherate leggermente, irrorate di succo di limone, aromatizzate con buccia d'arancia grattugiata e cannella, uvetta e pinoli se vi piacciono. Per la pasta 200 g di farina 00, 1 uovo, due cucchiai di olio extravergine d'oliva, un...

mercoledì 12 novembre 2014

I miei biscottini da the

L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano la preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e dal gusto inconsueto. Ingredienti: 300 g di farina 00, 1oo g di zucchero di canna integrale, 150 g di burro, 1 uovo intero, un cucchiaino di lievito, buccia...

lunedì 10 novembre 2014

Girasole di ricotta e salsiccia

 La forma di questa torta rustica non l'ho certo inventata io, ma è così scenografica che la faccio spessissimo con gli ingredienti più disparati. Oggi unirò la nostra ottima ricotta vaccina con l'altrettanto ottima salsiccia iblea. Sbriciolo la salsiccia e la mescolo alla ricotta aggiungendo solo un filo di olio extravergine d'oliva. Preparo un impasto...

sabato 8 novembre 2014

Siculamente....cannoli

  E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiamo dalla scorza (noi la chiamiamo così, quasi fosse la buccia di un frutto): 500 g di farina 00, 2 tuorli, 25 g di alcool, 20 g di strutto, vino rosso...

giovedì 6 novembre 2014

Tortelli al parmigiano

Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripieno? Ciò che sicuramente tutti avete in frigo. Prepariamo per prima la pasta che dovrà riposare un pochino: 300 g di semola di grano duro e 3 uova per 4/5 persone. Impastate bene e fate...