lunedì 22 settembre 2014

Gelato settembrino alle pesche

Con le ultime pesche ho realizzato un gelato niente male, fresco, leggero e rinfrescante: qui in Sicilia sembra ancora estate piena! Ingredienti: 500 ml di pesche frullate ( io ho utilizzato una volta le tabacchiere e un'altra volta le settembrine), 10 g di glucosio, 5 g di farina di semi di carrube, 100 g di miele millefiori, 2 vasetti di yogurt bianco, due cucchiai...

mercoledì 17 settembre 2014

Fichi e ... dintorni

Sono gli ultimi fichi della stagione, quindi ho deciso di conservare la loro dolcezza: una parte li farò essiccare, l'altra diventerà una golosa confettura. I fichi sono già molto dolci quindi non voglio esagerare con la percentuale di zucchero; userò 500 g di zucchero di canna in 1 Kg di fichi; aggiungo il succo di un limone, una scorza e nient'altro.    ...

venerdì 12 settembre 2014

Ravioli integrali alle patate e prosciutto

Quando avete voglia di un primo goloso, ma non avete molti ingredienti a disposizione, eco la soluzione! Per il ripieno (4 persone): frullate due belle patate lesse insieme ad un etto di prosciutto cotto, aggiustate di sale e pepate. Aggiungete due cucchiai di parmigiano grattugiato. La sfoglia voglio farla utilizzando metà semola di grano duro (150 g) e metà...

giovedì 11 settembre 2014

Insalata di fagioli "cosaruciari" di Scicli

Io vivo a Scicli, una splendida cittadina barocca, dichiarata qualche anno fa patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ha un'economia fondata sull'agricoltura intensiva ma tradizionalmente l'immagine che evoca , così come tutta la provincia di Ragusa, è quella dei campi delimitati dai tradizionali muretti a secco in cui si stagliano i secolari carrubi,...

venerdì 5 settembre 2014

Savarin con lievito madre alla crema di ricotta

  E' stato il mio primo tentativo in assoluto e siccome non credevo nella riuscita dell'esperimento non ho fotografato le prime fasi dell'impasto. Il risultato è andato, come potete ben vedere, al di là di ogni più rosea aspettativa. Ingredienti del savarin: 300 g di farina manitoba, 100 g di lievito madre, 4 uova, 100 g di burro, 2 cucchiai di zucchero, un pizzico...

mercoledì 3 settembre 2014

Melanzane e zucchine grigliate

  D'estate sono sempre presenti sulla mia tavola: preparate in questo modo sono fresche, stuzzicanti, adatte come contorno o come antipasto. Nel mio orto non mancano mai, perciò appena raccolte verranno preparate. Sbuccio le melanzane, le affetto e cospargo le fette di un velo di sale per far eliminare l'acqua di vegetazione. Asciugo le fette e le pongo...