domenica 29 giugno 2014

Semplice come il pane: "pani cunzatu"

Mi piace moltissimo fare il pane in casa: fa sentire alla mia famiglia tutto l'amore che ho dentro. E' una di quelle cose che ti danno veramente soddisfazione e ti regalano un assaggio di felicità. Il pane che ho preparato oggi non ha bisogno di accompagnamento: è buonissimo da solo, da spezzare con le mani e mangiare così, semplicemente! Ho sciolto 150 g di lievito...

giovedì 26 giugno 2014

Gelato al cioccolato fondente, arancia e cannella

Voglia di fresco, voglia di dolce: è estate e quindi via a provare ogni giorno un gusto nuovo di gelato! Mettete in un pentolino 250 ml di latte, 150 g di cioccolato fondente, 10 g di glucosio, 100 g di zucchero, 5 g di farina di semi di carrube. Fate intiepidire fino a quando tutto il cioccolato si sarà sciolto. Mescolate ora al composto 250 g di panna. Mescolate...

lunedì 23 giugno 2014

Brioches siciliane

La prima colazione estiva, in questo lembo di Sicilia orientale, la vede protagonista insieme ad un buon gelato artigianale che la farcisce o tuffata in una deliziosa granita: è la brioche col tuppo, come la chiamano a Catania. Ormai si può gustare a qualsiasi ora del giorno in qualsiasi bar o chiosco o carrettino dei gelati: è inconfondibile e nello stesso tempo inimitabile. Oggi...

venerdì 20 giugno 2014

Stella di brioche ai fichi e al cioccolato

Non è certo una ricetta tipica siciliana, come quelle che pubblico di solito, anzi è una di quelle più inflazionate sul web. Oggi l'ho provata, con qualche lieve modifica, e voglio condividere il risultato con voi: so che altri hanno fatto di meglio!  Ho impastato a mano senza usare la planetaria, per aver meno cose da lavare dopo, 400 g di farina manitoba,...

giovedì 19 giugno 2014

Confettura di albicocche al profumo di cannella

Questa è la stagione in cui cerco di catturare i profumi della frutta del mio giardino: non appena riesco a racimolare un cestino di prelibatezze le imprigiono in un barattolo! Oggi è il turno delle albicocche: la produzione non è stata abbondante, ma mi accontenterò. Lavo i frutti, li taglio a pezzettoni e peso il ricavato.  Dato che non mi...

lunedì 16 giugno 2014

Tra ricordi e presente:il pane "di casa" della provincia di Ragusa

  Nella mia provincia, fino ad una trentina di anni fa, in ogni famiglia c'era l'usanza di preparare il pane in casa; Il tradizionale forno in pietra aveva un posto di riguardo nella casa e ogni settimana le donne si cimentavano in questo lavoro. La voglia di modernità che quando ci abbaglia ci fa dimenticare le nostre vere radici, ha fatto si che ormai questa bellissima...