Questa torta di compleanno è stata realizzata per la mia mamma: ho sperimentato per la prima volta, per la decorazione, la crema chantininho che andrò ad illustrarvi tra breve. Sono rimasta abbastanza soddisfatta per la resa anche se ancora credo sia da perfezionare: risulta molto liscia e soda ma soprattutto molto più gustosa al palato (secondo me) rispetto alla crema al burro.
Ingredienti per la chiffon: 290 g di farina 00, 250 g di zucchero, 200 g di acqua, 120 g di olio di girasole, 6 uova, vaniglia in bacca, scorza di limone, una bustina di lievito per dolci, una bustina di cremor tartaro, un pizzico di sale.
Ingredienti per la crema di farcitura: 1 l di latte, 4 tuorli, 150 g di zucchero, 100 g di amido di mais, scorza di limone, vaniglia.
Ingredienti per la crema chantininho: 500 ml di panna fresca, 60 g di latte in polvere, 25 g di preparato per ghiaccia reale.
Amo le albicocche alla follia: capita a volte che il grado di dolcezza non mi soddisfi molto, per cui ricorro a questo escamotage per realizzare un dessert leggero e goloso nello stesso tempo.
Ingredienti: albicocche (in numero congruo con i commensali), miele millefiori, mandorle pelate intere e in granella, cannella.
Tagliate a metà le albicocche, togliete il nocciolo e sistematele in una teglia.
Cospargetele con un filo di miele e completate con le mandorle in granella e con quelle intere poste nell'incavo di ognuna; un velo di cannella sulla superficie e sono pronte. Infornate a 180° per 10 minuti. Fate raffreddare e servite.