lunedì 29 aprile 2024

Maialino cotto a bassa temperatura

Sperimentiamo un nuovo metodo di cottura: la bassa temperatura. Come inizio mi ritengo soddisfatta del risultato, anche se dovrò ancora perfezionare alcuni elementi.Ingredienti: tranci di pancia  di maialino (la quantità decidetela in base ai commensali), 1 pezzetto di rosmarino o altre erbette aromatiche a piacere,1 spicchio d'aglio, alcuni grani di pepe, 2...

venerdì 19 aprile 2024

Chiffon cake al limone

Ingredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, la scorza grattugiata di due limoni Montare a neve gli albumi; quando saranno quasi montati aggiungere il cremor tartaro e proseguire fino a quando saranno a neve fermissima.Preparare la farina,...

mercoledì 17 aprile 2024

Focaccia con ricotta e fave verdi

                                       Questa focaccia è un classico della cucina iblea di primavera: il connubio tra la ricotta, i cipollotti freschi e le fave verdi è tutto da provare.Sbucciare le fave; togliere la buccia di ogni fava ( vi risulterà molto facile se le tuffate...

lunedì 15 aprile 2024

Cream tart 80 anni

Oggi vi voglio proporre una torta molto facile, sebbene sia anche scenografica, che tutti possono fare, anche i meno esperti. L'ho preparata per il compleanno della mia mamma, in un momento in cui avevo poco tempo da dedicare alle preparazioni. Seguitemi e vi spiego.Ingredienti per la frolla: 500 g di farina 00, 250 g di burro, 200 g di zucchero, 2 uova, scorza di limone,...

sabato 6 aprile 2024

Torta di compleanno con calle

                                      Ho preparato questa torta per una persona speciale: volevo esprimere oltre che la delicatezza del gusto, anche l'eleganza e la semplicità che un fiore come la calla trasmette.La torta è composta da un piano base completamente commestibile...

mercoledì 3 aprile 2024

Marmellata di arance al profumo di gelsomino

Stagione degli agrumi: come conservarne tutti gli aromi in una marmellata profumatissima?Più volte vi ho parlato del mio amore smisurato per i fiori, a tal punto da utilizzarne il profumo anche in alcune preparazioni. Questa marmellata semplicissima potete anche provarla con le violette, se le avete in giardino e siete sicuri che non siano state trattate.Ingredienti: 1 kg...