lunedì 13 giugno 2022

Bocconcino di "impanata" per Light & Tasty

                                        

Il tema di oggi è rappresentato da ricette adatte per un picnic, quindi preparazioni facili da trasportare e soprattutto facili da mangiare!  Le "impanate" sono una specialità della provincia iblea che allieta le nostre tavole soprattutto nei periodi festivi come Natale e Pasqua: fanno proprio parte delle radicate tradizioni gastronomiche alle quali non rinunciamo. Ve la voglio proporre oggi nella versione mono-porzione, adatta per un buffet di rustici o appunto per un pic-nic. I  ripieni delle"impanate" variano: l'ingrediente principale può essere l'agnello, il pollo, il tacchino, il vitello accompagnato da riso, patate, pangrattato tostato, aglio, prezzemolo, sugo di carne, olio extravergine. Ora vi guiderò passo passo nella realizzazione di queste mini impanate.



La pasta che andrà a costituire l'involucro va impastata con 500 g di semola di grano duro (per 6 persone), acqua tiepida, due cucchiai di olio extravergine d'oliva, una puntina piccolissima di lievito di birra, sale q.b. Impastate fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico, stendetelo con il mattarello fino ad uno spessore di mezzo cm, poi ritagliate dei dischetti (diametro 10 cm). Piegate i bordi di un disco in modo da creare un cestino.


Alla base mettete un po' di pangrattato che avete fatto tostare prima in padella con l'olio d'oliva (servirà ad assorbire i succhi della carne).


Ora sistemate delle fettine di patata cruda tagliate sottilmente e naturalmente salate.


Fate ora uno strato di riso che avrete cotto al dente e condito con della salsa di pomodoro o sugo di carne.


La carne che sceglierete va disossata, nel caso di agnello, pollo o tacchino, tagliata a piccoli pezzi, condita con sale, pepe, prezzemolo tritato, aglio tritato. Fate uno strato di carne e ricoprite con altro pangrattato; irrorare con olio extravergine.


Con l'altro disco di pasta che avevate ritagliato prima, fate il coperchio, sigillando bene i bordi (noi facciamo questo bordino che chiamiamo "miliddu". Ungere la superficie del coperchietto con dell'olio, infornare a 200 ° per 30 minuti.


Provate queste mini-impanate: vi stupirannno!


Andate pure a curiosare le altre ricette del Team:


Related Posts:

  • "Impanata di palombo"                                  Ben ritrovati nella nostra periodica rubrica di Light & Tasty: oggi vi proponiamo dei piatti unic… Read More
  • Bocconcino di "impanata" per Light & Tasty                                        Il tema di oggi è rappresentato da ricette adatte per un picnic, quindi preparaz… Read More
  • Stella di pane per la tavola del Natale Bentrovati nella ormai consueta rubrica di Light & Tasty: ci avviciniamo al Natale  e quindi è d'obbligo uno sguardo alla tavola della festa più importante dell'anno. E' difficile accostare il Natale alla leggerezza,… Read More
  • Pane di Russello ai 4 semi per Light & Tasty                                        Rieccoci insieme per parlare di ricette leggere e cucina sana: oggi per me si va… Read More
  • "Buccatedda" di spinaciNel Ragusano per "buccatedda" si intende una particolare focaccia, tipo calzone, ripiena generalmente di verdure. Nella ricetta di oggi ve la propongo con gli spinaci, in due versioni.           … Read More

6 commenti:

  1. Ma che bontà questi bocconcini croccanti con un ripieno morbido e ricco, davvero invitanti.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. wow questo è un vero piatto unico!

    RispondiElimina
  3. Ah però! Questo è un piatto da giorno di festa! Un asporto gourmet :-)

    RispondiElimina
  4. Troppo carina la versione monoporzione :) Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina