martedì 3 maggio 2022

Risotto con asparagi, radicchio e profumo di finocchietto

                                       

Rieccoci a parlare di ricette Light & Tasty: questo lunedì parleremo di asparagi, io li adoro!
Anche se qui da me ormai comincia a fare caldo e gli asparagi selvatici non si trovano più, la fortuna mi ha dato un aiutino: me ne è arrivato un mazzetto che insieme all'ultimo radicchio trovato nell'orto andrà ad insaporire il mio risotto. Il caratteristico sapore amarognolo degli asparagi e del radicchio sarà ingentilito dalla dolcezza del formaggio cremoso e dall'aromaticità del finocchietto.
Ingredienti: 300 g di riso carnaroli, un mazzetto di asparagi, mezzo radicchio, un cipollotto, finocchietto selvatico fresco (se non doveste trovarlo utilizzate le barbe tenere del finocchio), 100 g formaggio morbido (roviola o altro),olio extravergine d'oliva, brodo vegetale, sale, pepe.


Andiamo con ordine: dopo aver pulito gli asparagi, sbollentateli in acqua bollente per un minuto.


Tritate finemente un cipollotto fresco, un quarto di radicchio e il finocchietto selvatico. Fate rosolare in olio extravergine d'oliva, quindi tostate il risotto e completate la cottura con del brodo vegetale caldo 
(calcolate 80 g per persona).


Aggiungete gli asparagi cinque minuti prima che sia cotto il risotto, in modo che restino croccanti.


Mantecate infine con 100 g di formaggio morbido (nel caso siate 4 persone).


Decorate il piatto con una foglia di radicchio e qualche barba di finocchietto.
Ecco le altre ricette del team: 

Related Posts:

  • Orzo alle zucchine e speck Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta! Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubett… Read More
  • Fagottini di ricotta al pesto di pistacchio Ingredienti semplici: semola, uova, ricotta, pesto di pistacchio. Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova soprattutto di latte vaccino. E' ott… Read More
  • Risotto con la torpedine Il piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito c' è più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità d… Read More
  • Linguine in "nero" In Sicilia la pasta con il nero di seppia è un classico: vi propongo oggi la mia versione. Se puliamo da soli le seppie, facciamo molta attenzione a prelevare la vescichetta che contiene il nero e mettiamola da par… Read More
  • Ditali con ricotta e piselli freschi Nella tradizione della cucina siciliana, i piselli o le fave verdi e la ricotta vengono spesso abbinati: questa ricetta è semplicissima da preparare e deliziosa da assaporare. Sgranate i piselli e fateli rosol… Read More

5 commenti:

  1. Un risotto veramente gustoso, sicuramente buonissimo.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. un risotto da leccarsi i baffi!

    RispondiElimina
  3. Mi incuriosisce l'accoppiata radicchio asparagi, la proverò di sicuro! Grazie della ricetta Franca :)

    RispondiElimina
  4. Un bellissimo e profumato risotto. Mi piace molto l'aggiunta del finocchietto. Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Un delizioso risotto primaverile, molto invitante!!!

    RispondiElimina