martedì 3 maggio 2022

Risotto con asparagi, radicchio e profumo di finocchietto

                                       

Rieccoci a parlare di ricette Light & Tasty: questo lunedì parleremo di asparagi, io li adoro!
Anche se qui da me ormai comincia a fare caldo e gli asparagi selvatici non si trovano più, la fortuna mi ha dato un aiutino: me ne è arrivato un mazzetto che insieme all'ultimo radicchio trovato nell'orto andrà ad insaporire il mio risotto. Il caratteristico sapore amarognolo degli asparagi e del radicchio sarà ingentilito dalla dolcezza del formaggio cremoso e dall'aromaticità del finocchietto.
Ingredienti: 300 g di riso carnaroli, un mazzetto di asparagi, mezzo radicchio, un cipollotto, finocchietto selvatico fresco (se non doveste trovarlo utilizzate le barbe tenere del finocchio), 100 g formaggio morbido (roviola o altro),olio extravergine d'oliva, brodo vegetale, sale, pepe.


Andiamo con ordine: dopo aver pulito gli asparagi, sbollentateli in acqua bollente per un minuto.


Tritate finemente un cipollotto fresco, un quarto di radicchio e il finocchietto selvatico. Fate rosolare in olio extravergine d'oliva, quindi tostate il risotto e completate la cottura con del brodo vegetale caldo 
(calcolate 80 g per persona).


Aggiungete gli asparagi cinque minuti prima che sia cotto il risotto, in modo che restino croccanti.


Mantecate infine con 100 g di formaggio morbido (nel caso siate 4 persone).


Decorate il piatto con una foglia di radicchio e qualche barba di finocchietto.
Ecco le altre ricette del team: 

Related Posts:

  • Spaghetti " la Sicilia nel piatto" Ho messo insieme nello stesso piatto colori, sapori, profumi della mia terra: i broccoletti siciliani ( a Scicli si chiamano"scramazzatura"), datterini secchi, salsiccia di Chiaramonte, Piacentinu ennese DOP, Ragusano… Read More
  • Farfalle, salsiccia, fiori di zucca e zafferano al profumo di basilico Non vi viene appetito? Quando stamattina ho visto questi meravigliosi fiori di zucca mi è venuta subito voglia di trasformarli in un piatto da mangiare, anche con gli occhi! Ingredienti: una zucchina, fiori di zucca, 30… Read More
  • Zuppa d'orzo alle verdure Dopo i pranzi  pasquali c'è la necessità di tornare alla semplicità, ai piatti leggeri e veloci. Oggi ho preparato una zuppa d'orzo alle verdure.                   … Read More
  • Eliche zucchine e salsiccia Un piatto veloce, dell'ultimo momento, di quelli veloci da preparare nella pausa pranzo quando non si vuole rinunciare a qualcosa di buono, caldo e ben fatto. Mentre mettete l'acqua a bollire per la pasta, in una padella… Read More
  • Risotto zucca e salsiccia  E' un risotto facilissimo e molto saporito: unisce la dolcezza della zucca alla notevole "personalità" della salsiccia ragusana. Per ogni persona calcolate 70 g di riso e 80 g di salsiccia, 50 g di zucca, brodo veg… Read More

5 commenti:

  1. Un risotto veramente gustoso, sicuramente buonissimo.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. un risotto da leccarsi i baffi!

    RispondiElimina
  3. Mi incuriosisce l'accoppiata radicchio asparagi, la proverò di sicuro! Grazie della ricetta Franca :)

    RispondiElimina
  4. Un bellissimo e profumato risotto. Mi piace molto l'aggiunta del finocchietto. Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Un delizioso risotto primaverile, molto invitante!!!

    RispondiElimina