venerdì 1 aprile 2022

Crostata moderna di Pasqua al pistacchio e cioccolato


Tra un po' ci saranno le festività pasquali, quest'annocome sempre le trascorreremo con la gioia di poter stare insieme ai nostri cari, finalmente! E' chiaro che sulla tavola ci saranno tutte le specialità della tradizione, ma oltre a quelle, mi è piaciuto inventare una crostata cremosissima decorata con un simbolo di pace e ottimismo. Ho applicato nelle decorazioni una tecnica che amo moltissimo, il quilling: utilizzando delle sottili striscioline di cioccolato plastico colorato, ho riprodotto una colomba e dei fiori colorati. Ora vi racconto come procedere.
Ingredienti frolla: 200 g di farina 00, 100 g di burro, 100 g di zucchero,  1 uovo, vaniglia, buccia grattugiata di limone
crema al pistacchio: 500 ml di latte intero, 3 tuorli, 150 g di zucchero, 50 g di maizena o amido di grano, vaniglia, scorza di limone, 80 g di pasta di pistacchio 250 ml di panna
ganache al cioccolato: 100 g di cioccolato fondente, 100 g di panna liquida, 10 g di burro
decorazioni: 100 g di ciocoolato plastico bianco oppure pasta di zucchero ( io preferisco il cioccolato perchè in frigo non si rovina come la pasta di zucchero; se la consumerete subito, questo problema non si pone)

Impastare la frolla e metterla in frigo a raffreddare per un'ora circa. Stendetela con un mattarello e rivestite una teglia da crostata; per il bordo utilizzate quelli decorati in silicone, se volete fare qualcosa di particolare. Cuocere a 180° per 25 minuti.


Preparate la crema pasticcera facendo cuocere tutti gli ingredienti fino a che si sarà addensata. Mettete in una ciotola e quando sarà fredda, unitevi la panna montata. Riempite la base di frolla fino quasi al livello del bordo, pareggiate e mettete in frigo Lasciate un po' di crema per le decorazioni. Fate sciogliere il cioccolato fondente nella panna tiepida, aggiungete il burro, fate raffreddare qualche minuto, quindi ricoprite tutta la crostata. Con la crema rimasta fate dei ciuffetti lungo il bordo.

                                        

Ed ora passiamo alla decorazione: dividete il cioccolato plastico in tre porzioni: una la colorerete con un pizzico di colorante verde in polvere, l'altro con del colorante rosa. Stendetela in un foglio sottile aiutandovi con della carta forno, tagliando delle striscoline molto sottili (3/4 mm). Arrotolate le striscioline per formare le foglie, gli steli e i decori.



Appena pronti, posizionateli sulla crostata seguendo la vostra ispirazione.


Buona Pasqua!

 

Related Posts:

  • Sbiciolata alla ricotta e arancia    Una di quelle torte rapide che amo moltissimo: la sbriciolata è un must a casa mia, con qualunque ripieno. Adoro il contrasto morbido-croccante in tutti i dolci: in più in questa torta l'abbinamento di una f… Read More
  • Cantucci   Qualche mese fa sono stata a Pisa e ho avuto modo di gustare questi biscottini. Ho voluto provare a realizzarli e vi posso assicurare che il risultato non si scosta molto dagli originali, con tutto il rispetto de… Read More
  • Coppa in bianco e viole   Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama! Secondo una… Read More
  • Albero di panettone al pistacchio Siamo ancora in pieno periodo natalizio: vogliamo salutare il nuovo anno con un bel dolce? Quest'anno mi sono cimentata nella preparazione del panettone, a volte con successo a volte con qualche errore. Questa variante è … Read More
  • Corona di bignè con crema al limone   Questa corona di pasta choux farcita con crema pasticcera al limone è una delizia per il palato: riesce a mettere d'accordo proprio tutti, grandi e piccoli. E' un dolce perfetto per il pranzo della domenica e pote… Read More

4 commenti: