venerdì 25 marzo 2022

Torta rovesciata alle arance



Approfittiamo di questo periodo ricchissimo di agrumi, per renderli protagonisti delle nostre ricette: oggi vi propongo una torta facilissima alle arance, che vi regalerà un dolce assolutamente fantastico. 
A prova di principiante!
Ingredienti: 300 g di farina 00 o in alternativa per gli intolleranti al glutine, farina di riso, 300 g di zucchero, 1 grossa arancia non trattata, 3 uova, un vasetto di yogurt, un vasetto di olio di girasole, 1 bustina di lievito, cannella, 2 arance e due cucchiai di zucchero per la decorazione.
Tagliate l'arancia a pezzi con tutta la scorza, mettete tutti gli ingredienti in un mixer e frullate (ve lo avevo detto che non bisogna essere esperti).

                                       

                                       
Rivestite la base della teglia con un cerchio di carta da forno (vi aiuterà a sformare la torta).


Tagliate a fettine le altre due arance; io ne avevo una rossa e ho voluto alternare i colori.

Versate sulla carta da forno i due cucchiai di zucchero semolato e sistemate a vostro piacere le fettine di arancia.

Versate quindi l'impasto sulle fette d'arancia e infornate a 180° per 50 minuti.

Fate la prova stecchino per controllare la cottura e con molta delicatezza rovesciate la torta su un piatto da portata.




Eccola qui, pronta per essere gustata! Con l'impasto descritto sopra, ne ho ricavato due, una con le arance rosse e bionde, una piccolina solo con arance bionde. La sofficità e l'aromaticità di questa torta vi lasceranno dolcemente sorpresi! Buona merenda!

Related Posts:

  • Cremolata alle pesche tabacchiere Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolata … Read More
  • Mojito cheesecake Il mojito è uno dei cocktail pù gettonati dell'estate: siccome io non bevo alcolici, ho voluto trasferire il suo gusto in una cheesecake. Mi sono messa alla ricerca di ricette e ne ho fatto un mix: il risultato non è sta… Read More
  • Gelato al gelsomino in cialda alla cannella Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo ereditato… Read More
  • Gelato al gusto di cannolo siciliano Il cannolo è il dolce simbolo della Sicilia insieme alla cassata; ritrovare il suo gusto in un fresco gelato era il mio obiettivo: penso di esserci riuscita e vi invito a provarci anche voi. Ingredienti: 250 g di ric… Read More
  • Girelle soffici alla cannella In estate, visto che abbiamo più tempo, se siamo in vacanza, possiamo dedicarci ai dolci da colazione. Ho già detto altre volte che in Sicilia, la colazione chiama sempre brioche e granita: ho voluto variare l'impasto us… Read More

3 commenti:

  1. Che bella torta! Conoscevo la versione all'ananas ma questa mi è nuova. da provare!

    RispondiElimina
  2. Adoro gli agrumi e ne sto facendo il pieno prima che finisca la loro stagione. Questa torta è davvero una splendida idee di degustazione ^_*
    Buona domenica <3

    RispondiElimina
  3. Questo si che è un dolce spettacolare!

    RispondiElimina