lunedì 14 marzo 2022

Pane di Russello ai 4 semi per Light & Tasty

                                        

Rieccoci insieme per parlare di ricette leggere e cucina sana: oggi per me si va a nozze, perchè parleremo di semi e io li adoro. Nella mia dispensa oltre alle immancabili mandorle, ci sono sempre semi di zucca,  girasole,  sesamo,  papavero,  lino,  pistacchio,  noci, insomma ho una miriade di barattoli  pieni di questi fantastici alleati della nostra salute! Oggi vi preparo un pane con la semplicità e la bontà assoluta che lo caratterizzano. Se vi piace preparare il pane in casa e amate i semi come me, questo pane fa per voi!



Mettete nell'impastatrice 200 g di lievito madre (oppure 10 g di lievito di birra), 400 g di semola rimacinata di grano duro ( io utilizzo grani locali, in particolare la varietà Russello), 250 g di acqua, un cucchiaino di miele, semi di zucca, semi di girasole, semi di lino. Da ultimo aggiungete il sale.  Formato l'impasto fatelo lievitare in una ciotola fino al raddoppio (si può scegliere anche di farlo lievitare in frigo per 12 ore, quindi lo preparerete la sera prima). Formate quindi la vostra pagnotta o, se preferite dei filoncini, cospargetela di semi di papavero dopo aver inumidito leggermente la superficie con acqua in modo che si attacchino. Mettete a lievitare coprendo con un canovaccio. La lievitazione può variare dalle 2 alle 4 ore a temperatura ambiente.


Incidete la superficie della pagnotta a vostro piacere. Infornate a 200° per almeno 45 minuti.



Eccolo appena sfornato! Il nostro grano conferisce alla crosta un colore ambrato e una croccantezza particolare, mentre l'interno scoppia di sofficità!

Andate a fare un salto dalle amiche del team:




Related Posts:

  • Pane di Russello ai 4 semi per Light & Tasty                                        Rieccoci insieme per parlare di ricette leggere e cucina sana: oggi per me si va… Read More
  • Panettone con mandorle, pistacchi e mirtilli rossiPer il mio panettone ho seguito la ricetta base  di I. MassariIngredienti per il primo impasto (per un panettone da un chilo):60 g di lievito naturale rinfrescato da tre ore75 g di zucchero semolato90 g di acqua60 g… Read More
  • Nido con Colombina PasqualeAvete presente quiando vi viene l'ispirazione di preparare qualcosa di speciale e non ragionate sul fatto che magari vi manca l'occorrente? Ebbene mi è successo proprio questo: visto l'avvicinarsi della Pasqua, ho deciso di r… Read More

8 commenti:

  1. Ma che bello questo pane, sento il profumo fin da qui!!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia questo pane, una gioia per gli occhi oltre che per il palato!

    RispondiElimina
  3. Un pane meraviglioso! Bravissima :)

    RispondiElimina
  4. anche a me sembra di sentirne il profumo! Non c'è cosa più buona del pane appena sfornato!

    RispondiElimina
  5. Spettacolo!!! E' un pane bellissimo! I semi, poi, lo rendono ancor + gustoso. Grazie della ricetta. Credo proprio che la proverò!

    RispondiElimina
  6. Bellissimo pane Franca! Complimenti!

    RispondiElimina
  7. Vado matta anch'io per i semi e questo pane mi conquisterebbe al primo morso <3

    RispondiElimina