lunedì 7 febbraio 2022

Mela rivestita di frolla al profumo d'arancia e cannella per Light & Tasty

                                        



Bentrovati: oggi declineremo le mele, uno dei frutti più versatili in cucina e uno dei miei preferiti in assoluto! Come saprà chi mi segue, mi piace preparare soprattutto dolci e spesso con le mele, a cominciare dalla classica torta della nonna, lo strudel, ecc... Ogni volta che mi prende la voglia di sentire il profumo ed il gusto di un dolce che le veda protagoniste, cerco anche di inventarmi una presentazione diversa, che stuzzichi la curiosità di chi dovrà assaggiare. Ho pensato di rivestire una succosissima mela, farcita di mandorle e miele,  di pasta frolla all'arancia. Meraviglioso il risultato: il croccante esterno cede il posto alla morbidezza della mela e alla sontuosa dolcezza del suo cuore. Vi invito a provarla!


La ricetta della frolla è quella della tradizione siciliana, che anticamente, prevedeva lo strutto invece del burro (voi seguite ciò che rispecchia i vostri gusti o le vostre scelte alimentari optando per il burro o l'olio d'oliva): 250 g di farina 00, 125 g di strutto, 1 uovo, 50 g di zucchero, polvere d'arancia (vedi). Impastare tutti gli ingredienti e far riposare in rigo per un'ora.



Sbucciare 4 mele e svuotarle all'interno (non avendo l'attrezzino, le ho divise a metà, tanto non si vedrà alla fine).


Preparare il ripieno con 80 g di mandorle tritate, un cucchiaino di miele, cannella, scorza grattugiata d'arancia o limone.


Farcire le mele e ricomporle.


Stendere la frolla con un mattarello e ritagliare dei dischi che possano avvolgere la mela.


Ricoprite le mele e decorate la sommità con delle foglioline di frolla. Mettete le mele in una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 180° per 30/40 minuti circa.


Sfornate e servite decorando con zucchero a velo, scorzette d'arancia o cannella. Sono ottime tiepide!



Ed ecco le altre proposte del team:

Carla: risotto con mele renette e radicchio di Castelfranco https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2022/02/risotto-con-mele-e-radicchio-per-light.html
Catia: Biscotti morbidi alla mela tritata https://blog.giallozafferano.it/catiaincucina/biscotti-morbidi-alla-mela-tritata/
Daniela: Smoothie alla mela, avena e latte di mandorle https://maninpastaqb.blogspot.com/2022/02/smoothie-alla-mela-avena-e-latte-di.html
Elena: Torta di mele e mandorle https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2022/02/torta-di-mele-e-mandorle.html
Flavia: Fluffosa alle mele https://www.lericettediannaeflavia.com/2022/02/fluffosa-di-mele.html
Franca: Mela rivestita di frolla al profumo di arancia e cannella https://cannellaegelsomino.blogspot.com/2022/02/mela-rivestita-di-frolla-al-profumo.html
Milena: Pastis Gascon (Sfogliata di mele della Guascogna) https://dolciepasticci.blogspot.com/2022/02/pastis-gascon-sfogliata-di-mele-della.html
Serena: TORTA DI MELE classica https://www.verdepomodoro.it/2022/01/torta-di-mele.html


Related Posts:

  • Tronchetto di Natale alla crema di mascarpone e amarene Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • I biscotti del Natale a Scicli: "parmetti" Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per stra… Read More
  • Un dolce unico e molto antico: "mpanatigghi" di Modica Questi dolci sono tipici  di Modica e, devo essere sincera, solo in questa meravigliosa città si possono gustare nella loro squisitezza. Il loro nome è di derivazione spagnola ("empanadas") e l'abbinamento insol… Read More
  • Biscotti di frolla bicolori I frollini, qualunque sia la loro forma e le diverse varianti, sono sempre i biscottini più apprezzati. Se poi avete la fortuna di poterli preparare insieme ai vostri bambini, il gusto che ne potrete trarre sarà molto più… Read More
  • Biscottini da the al profumo d'arancia L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano alla preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e … Read More

10 commenti:

  1. Davvero da provare Franca, mi invita proprio :)

    RispondiElimina
  2. Che delizioso dessert, immagino il sapore e il profumo!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Franca tu hai un vero talento artistico, ti faccio i miei complimenti per l'idea e per la resa finale, sono proprio belle!

    RispondiElimina
  4. sai che era la merenda della mia mamma? Me ne parlava sempre e purtroppo non me lo ha mai fatta, ora ho la tua ricetta... grazie!

    RispondiElimina
  5. Ma sono stupende! Quasi un peccato mangiarle. Bravissima!

    RispondiElimina
  6. Bellissima presentazione e ottimi abbinamenti!!!

    RispondiElimina
  7. Ottima questa mela, e tanto bella, complimenti!!!

    RispondiElimina