lunedì 7 febbraio 2022

Mela rivestita di frolla al profumo d'arancia e cannella per Light & Tasty

                                        



Bentrovati: oggi declineremo le mele, uno dei frutti più versatili in cucina e uno dei miei preferiti in assoluto! Come saprà chi mi segue, mi piace preparare soprattutto dolci e spesso con le mele, a cominciare dalla classica torta della nonna, lo strudel, ecc... Ogni volta che mi prende la voglia di sentire il profumo ed il gusto di un dolce che le veda protagoniste, cerco anche di inventarmi una presentazione diversa, che stuzzichi la curiosità di chi dovrà assaggiare. Ho pensato di rivestire una succosissima mela, farcita di mandorle e miele,  di pasta frolla all'arancia. Meraviglioso il risultato: il croccante esterno cede il posto alla morbidezza della mela e alla sontuosa dolcezza del suo cuore. Vi invito a provarla!


La ricetta della frolla è quella della tradizione siciliana, che anticamente, prevedeva lo strutto invece del burro (voi seguite ciò che rispecchia i vostri gusti o le vostre scelte alimentari optando per il burro o l'olio d'oliva): 250 g di farina 00, 125 g di strutto, 1 uovo, 50 g di zucchero, polvere d'arancia (vedi). Impastare tutti gli ingredienti e far riposare in rigo per un'ora.



Sbucciare 4 mele e svuotarle all'interno (non avendo l'attrezzino, le ho divise a metà, tanto non si vedrà alla fine).


Preparare il ripieno con 80 g di mandorle tritate, un cucchiaino di miele, cannella, scorza grattugiata d'arancia o limone.


Farcire le mele e ricomporle.


Stendere la frolla con un mattarello e ritagliare dei dischi che possano avvolgere la mela.


Ricoprite le mele e decorate la sommità con delle foglioline di frolla. Mettete le mele in una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 180° per 30/40 minuti circa.


Sfornate e servite decorando con zucchero a velo, scorzette d'arancia o cannella. Sono ottime tiepide!



Ed ecco le altre proposte del team:

Carla: risotto con mele renette e radicchio di Castelfranco https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2022/02/risotto-con-mele-e-radicchio-per-light.html
Catia: Biscotti morbidi alla mela tritata https://blog.giallozafferano.it/catiaincucina/biscotti-morbidi-alla-mela-tritata/
Daniela: Smoothie alla mela, avena e latte di mandorle https://maninpastaqb.blogspot.com/2022/02/smoothie-alla-mela-avena-e-latte-di.html
Elena: Torta di mele e mandorle https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2022/02/torta-di-mele-e-mandorle.html
Flavia: Fluffosa alle mele https://www.lericettediannaeflavia.com/2022/02/fluffosa-di-mele.html
Franca: Mela rivestita di frolla al profumo di arancia e cannella https://cannellaegelsomino.blogspot.com/2022/02/mela-rivestita-di-frolla-al-profumo.html
Milena: Pastis Gascon (Sfogliata di mele della Guascogna) https://dolciepasticci.blogspot.com/2022/02/pastis-gascon-sfogliata-di-mele-della.html
Serena: TORTA DI MELE classica https://www.verdepomodoro.it/2022/01/torta-di-mele.html


Related Posts:

  • Cream tart 80 anniOggi vi voglio proporre una torta molto facile, sebbene sia anche scenografica, che tutti possono fare, anche i meno esperti. L'ho preparata per il compleanno della mia mamma, in un momento in cui avevo poco tempo da dedicare… Read More
  • Torta di compleanno con calle                                      Ho preparato questa torta per una persona speciale: volevo esprimere oltre che la delic… Read More
  • Crostata della domenicaPosso suggerirvi una crostata semplicissima per il pranzo della domenica? Vi basterà impastare o acquistare (per quelle che vanno sempre di fretta) della pasta frolla, preparare una crema pasticcera e con la frutta che più vi… Read More
  • Il dolce tipico di Scicli: la testa di turco      A Scicli, l'ultimo sabato di maggio, si festeggia la Madonna delle Milizie, la famosa Madonna a cavallo, patrona della città. Viene rievocato, con una rappresentazione teatrale, quanto accadde second… Read More
  • Chiffon cake al limoneIngredienti per la chiffon cake: 195 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 133 g di acqua, 140 g di olio di semi, 4 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di cremor tartaro, la scorza grattugiata di due limoni Montare… Read More

10 commenti:

  1. Davvero da provare Franca, mi invita proprio :)

    RispondiElimina
  2. Che delizioso dessert, immagino il sapore e il profumo!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Franca tu hai un vero talento artistico, ti faccio i miei complimenti per l'idea e per la resa finale, sono proprio belle!

    RispondiElimina
  4. sai che era la merenda della mia mamma? Me ne parlava sempre e purtroppo non me lo ha mai fatta, ora ho la tua ricetta... grazie!

    RispondiElimina
  5. Ma sono stupende! Quasi un peccato mangiarle. Bravissima!

    RispondiElimina
  6. Bellissima presentazione e ottimi abbinamenti!!!

    RispondiElimina
  7. Ottima questa mela, e tanto bella, complimenti!!!

    RispondiElimina