lunedì 6 settembre 2021

Melanzane alla brace per Light & Tasty

                                        


Dopo la pausa estiva, torniamo più attive che mai con la nostra rubrica settimanale "Light & Tasty"; mi siete mancati tutti, sia le amiche del Team, sia quelli che venite a sbirciare le nostre proposte culinarie.
Nel mio blog mi ripropongo di diffondere le tradizioni gastronomiche siciliane, ma mi piace scorazzare, anche virtualmente, nelle cucine di altri popoli e mi stupisco quando trovo somiglianze con la cucina della mia terra. A parte alcuni ingredienti, nella preparazione, questo semplicissimo piatto contadino ha dei tratti in comune con un piatto mediorientale: la baba-ganouch; è una salsa o insalata che può essere di accompagnamento a delle semplici bruschette, salutare nella cottura e di pochissimi ingredienti. Un'esplosione di gusto, che piace moltissimo: in estate nel mio frigo ce n'è sempre una ciotolina. 


Ingredienti (quantità a sentimento, come mi piace dire): melanzane, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino, menta, sale.
Quando vi capita di fare un barbecue, alla fine "gettate" sulla cenere delle melanzane intere: se potete, copritele interamente, altrimenti rigiratele ogni tanto. La loro buccia dovrà essere completamente bruciata. Si può ovviare anche con una cottura in forno, ma il gusto, vi avviso, non è lo stesso!



Spellatele e raccogliete la polpa in una ciotola: risulterà molto morbida! Condite con abbondante olio extravergine d'oliva, aglio tritato finemente, peperoncino e foglioline di menta tritate. Fate insaporire per qualche ora.


Condite delle fette di pane tostato, sempre sulla brace; gustate queste magnifiche bruschette in compagnia, mi raccomando!


Ed ecco le altre proposte del Team Lighy & Tasty:



Related Posts:

  • Insalatina di mele e sedano alle mandorle Comincia a fare caldo e abbiamo voglia di piatti freschi: questa insalatina è quello che fa per noi! Servono due mele Granny Smith, un sedano bianco, succo di limone, scaglie di parmigiano, mandorle, sale, pepe ne… Read More
  • La zucca spinosa: due ricette La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri inverni. In dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è  Chayote, m… Read More
  • Insalatina di cuori di carciofo Questa insalatina dai sapori primaverili, può essere un fantastico antipasto: è semplicissima, delicata e veloce da preparare. Gli ingredienti sono: carciofi, limoni, prezzemolo, aglio, olio extravergine, peperoncino,… Read More
  • Nidi di porri Questa è una versione rivisitata e alleggerita dei porri fritti che prepara mia mamma: una comoda soluzione anche per quelle cuoche che non sopportano gli odori troppo pungenti in cucina. Può essere un contorno o un anti… Read More
  • Frittata di carciofi  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco perchè ho qualche problema nel "rigirare le frittate": la cuocerò in forno. … Read More

13 commenti:

  1. Ma infatti mi ricorda tantissimo la baba-ganouch! :-D
    Dei crostini deliziosi

    RispondiElimina
  2. Wow! Non le ho mai cotte così le melanzane, mi intriga moltissimo la cottura in questo modo! Grazieeee!!!
    Ben ritrovata Franca!

    RispondiElimina
  3. Invitante questa crema con le melanzane alla brace, da ricordare per il prossimo barbecue. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Hai ragione Franca, queste si gustano con gli amici! Un abbraccio :)

    RispondiElimina
  5. Ottima e interessantissima ricetta Franca!
    Un abbraccio,
    Mary

    RispondiElimina
  6. magari avere le braci a portata di mano, ma questa me la segno, magari le passo in forno... un abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vengono benissimo, io le taglio in 4 e le avvolgo in carta stagnola.

      Elimina