lunedì 3 maggio 2021

Torta salata fredda ai piselli

                                       


E' una torta salata vegetariana, una sorta di cheese cake, da consumare fredda e quindi si può preparare in anticipo comodamente. Un anticipo di primavera se riusciamo a trovare i piselli freschi.


Per la base ci serviranno: 200 g di grissini integrali al sesamo, 100 g di burro. Frulliamo i grissini e poi incorporiamo il burro sciolto.


Compattiamo l'impasto sul fondo di uno stampo a cerniera aiutandoci con il dorso di un cucchiaio. Mettiamo in frigo a rassodare.


Per la farcia: 400 g di ricotta vaccina, 8 g di gelatina in fogli (si può anche farne a meno, io la metto perchè le fette mi rimangono perfettamente in forma al taglio), 100 g di parmigiano grattugiato, pepe nero, 2/3 cucchiai di latte, 250 g di pisellini, una zucchina, un cipollotto, olio extravergine d'oliva, timo. 
Fate stufare i pisellini con l'olio e il cipollotto. La stessa cosa fate con la zucchina tagliata a rondelle.
Mescolate la ricotta con il parmigiano, il pepe nero e la gelatina sciolta nel latte. Aggiungete qualche cucchiaiata di piselli e delle foglioline di timo o erba cipollina.



Sistemate il composto sopra la base di grissini, livellate bene e decorate con i piselli restanti e le rondelle di zucchina.


                                      

Passate in frigo per qualche ora. Se vi piace potete rifinire con uno strato di gelatina, ma a me è piaciuta così. 
Se siete curiosi di scoprire altre meravigliose ricette con i piselli, fate un salto dalle amiche del Team di Light & Tasty.




Related Posts:

  • Tortino di melanzane La parmigiana è immancabile sulle tavole dei siciliani: ogni famiglia ha la sua particolare versione. La mia versione oggi è una monoporzione che renderà molto semplice servirla come antipasto. Ho scelto una melanzana… Read More
  • Gamberoni del Mediterraneo marinati Oggi ho avuto la fortuna di poter acquistare dei magnifici gamberoni appena pescati: voi direte: ma che fortuna è? Lo è per tanti motivi: nel mio piccolo borgo, Sampieri, non ci sono molti pescatori; quando arrivano … Read More
  • Crostatine di frolla integrale con zucchine e gorgonzola Queste crostatine possono essere un pasto completo oppure, realizzate in piccole dimensioni, un gustoso antipasto: fate voi! Ingredienti per la pasta: 200 g di farina integrale (io ho usato semola integrale di grano rus… Read More
  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More
  • Bonbon di melanzane Per un simpatico antipasto o uno sfizioso contorno eccovi queste semplicissime polpettine di melanzane, un classico della cucina siciliana. Sbucciate le melanzane, tagliatele a pezzi, mettetele in una casseruola con … Read More

10 commenti:

  1. Una bellissima idea per la bella stagione Franca, grazie della dritta!

    RispondiElimina
  2. Bella la tua torta fredda salata, colorata e buona e molto primaverile.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. wow che bella cheesecake!!! una meraviglia di antipasto, si presenta benissimo!

    RispondiElimina
  4. Questa torta fredda deve essere favolosa. E' davvero bella, primaverile e allegra.
    Un bacio

    RispondiElimina
  5. troppo bella!! davvero un capolavoro! bravissima

    RispondiElimina
  6. Ma che bella idea e l'aspetto è proprio spettacolare!

    RispondiElimina
  7. Bella da vedere e buona da mangiare. Grazie buona serata

    RispondiElimina
  8. Che super cheese cake! Mi stuzzica molto e la devo provare!

    RispondiElimina