lunedì 17 maggio 2021

Ravioli integrali con ricotta e zucchine

                                        

Il tema di questo lunedì? La ricotta! Qui potrei giocare facile perchè in Sicilia la ricotta è la regina della pasticceria, però siccome devo anche attenermi al fil rouge che ci lega, ossia la leggerezza, sarò ligia: vi propongo dei ravioli, che magari non saranno leggerissimi, ma vi assicuro che per gli standard della nostra cucina, possono essere considerati dietetici! Un primo speciale, ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie e che soddisfa i palati!



Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare bene, far riposare un po' l'impasto e stendere la sfoglia.


Per il ripieno userò 500 g di ricotta vaccina alla quale aggiungerò del pepe nero, un tuorlo e delle foglioline di maggiorana.


Preparo i miei ravioli usando l'apposito stampino.


Mentre li faccio cuocere in acqua salata, preparo le zucchine per il condimento.


Faccio saltare in padella una zucchina tagliata a piccoli cubetti con dell'olio extravergine d'oliva e una cipollina tritata molto finemente, aggiungo sale e pepe.


Condisco i miei ravioli con le verdure e completo con abbondante parmigiano!

Ecco le altre golosità alla ricotta proposte dal team:


Related Posts:

  • Cestini di frolla al cacao con ripieno di ricotta   Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizziamo una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo int… Read More
  • Linguine in "nero" In Sicilia la pasta con il nero di seppia è un classico: vi propongo oggi la mia versione. Se puliamo da soli le seppie, facciamo molta attenzione a prelevare la vescichetta che contiene il nero e mettiamola da par… Read More
  • Colomba con l'uovo: Pasqua e i bambini Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nella provincia di Ragusa, non si può non fare per i bambini di casa, la colomba con l'uovo. Da quando ho memoria, non ricordo un… Read More
  • "Ova che sparici" uova con gli asparagi   In primavera nelle nostre campagne si trovano in abbondanza gli asparagi selvatici: oggi vi propongo un piatto povero della tradizione contadina "ova che sparici". Togliete le punte tenere agli asparagi. … Read More
  • Torta cocco-ciok Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. … Read More

21 commenti:

  1. Sono d'accordo, sono decisamente light! Solo che... ne mangerei tre piatti! :-D

    RispondiElimina
  2. Non sono mai stata nella tua bella Sicilia ma se ci venissi temo faticherei tantissimo a trattenermi dall' assaggiare tutto! Sono certa che mi piacerebbero tantissimi piatti perché gli ingredienti principi della vostra tavola sono tra i miei prediletti.
    E che dire di questi ravioli? Già li adoro!
    Un abbraccio e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I colori e i sapoori intensi della nostra cucina ti conquisterebbero!

      Elimina
  3. MI hai fatto morire dal ridere all'idea di questi ravioli che per la cucina siciliana sono dietetici! Hai ragione, ma sono veramente buonissimi, e l'abbinamento ricotta zucchine mi piace molto, come avrai visto anche dal mio strudel :) Un bacione

    RispondiElimina
  4. ahahahah "per gli standard della nostra cucina" mi hai fatto morire dal ridere.
    Io questi ravioli li mangerei tutti, mi piace molto la farcia con le foglioline di maggiorana che rende i ravioli molto profumati.
    Ottima proposta ^_^

    RispondiElimina
  5. Qui con la pasta ripiena giochi in casa! Ottimi i tuoi ravioli e gradisco pure il condimento...slurp!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si esalta il gusto della ricotta con un condimento semplice.

      Elimina
  6. Invitanti i tuoi ravioli, con un ripieno delicato che si sposa alla perfezione con la pasta integrale.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  7. Che delizia!
    Mi hai fatto sorridere che secondo i vostri parametri sono considerati dietetici!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, la nostra cucina direi che è impegnativa! (dal punto di vista calorico!)

      Elimina
  8. Che buoni invitanti ripieno favoloso mi piace tutto. Un abbraccio buona giornata.

    RispondiElimina
  9. Buonissimi e perfetti per i miei gusti!!!
    Baci

    RispondiElimina
  10. Bravissima, adoro fare la pasta in casa, ottimi i tuoi ravioli!!!

    RispondiElimina
  11. Invitanti e pure dietetici... Non si potrebbe chiedere di più! Bravissima!
    Bacio grande,
    Mary

    RispondiElimina