lunedì 24 maggio 2021

Pizzette morbide: con e per i vostri bambini

                                      

Bentrovate! Oggi la nostra rubrica di Light & Tasty ha come tema uno a me molto caro: i bambini e le ricette pensate per loro e da fare con loro. Io ci passo le giornate con i bambini, quindi è pane per i miei denti! Se state organizzando un party per bambini, ecco ciò che dovete fare. Voi direte:- Bella novità le pizzette! In realtà le mie hanno qualcosa di diverso: sono morbidissime! Quando dico le mie non significa che le abbia inventate io, ma piuttosto che rappresentano uno dei miei piatti " di sicuro successo".


Qual è l'ingrediente segreto? Basta aggiungere all'impasto classico della pizza ( 1\2 kg di semola, 1\2  kgdi farina 00, acqua, sale,  mezzo panetto di lievito di birra, tre cucchiai d'olio d'oliva), due grosse patate lessate e schiacciate.


Realizzate un panetto morbido e mettete a lievitare per almeno un'ora coperto con un panno umido.


Passato il tempo stendete la pasta con il mattarello in una sfoglia sottile ( potreste fare le pizzette con le mani, ma essendo il numero elevato, in questo modo vi sbrigate prima), ritagliate tanti dischetti e sistemateli su una teglia rivestita di carta da forno (questo è il momento in cui i vostri piccoli collaboreranno con molto entusiasmo).


Intanto che riprendono la lievitazione che abbiamo interrotto con il mattarello, predisponiamo gli ingredienti che più ci piacciono (io le ho condite con una salsa di pomodorino ciliegino, che per la sua dolcezza piace molto ai bambini, provoletta ragusana fresca, wurstel e olive nere).



Cospargete di origano (non ho messo olio perchè già era nella salsa) e infornate a 180° per 20 minuti. Se volete assaggiarne una fatelo subito, vanno via in un lampo!






Ecco tutte le altre proposte:


Related Posts:

  • Crostata rustica di zucchine e fiori   Con le zucchine, in questa stagione, si fa proprio di tutto! Sono protagoniste delle nostre tavole dal primo al dolce. Se poi avete un orto, come me, e la produzione è giornaliera, bisogna pure ingegnarsi per cons… Read More
  • Pane ai fichi e noci con lievito naturale   Mi piace dilettarmi ad abbinare l'impasto del pane con ingredienti vari: oggi ho deciso di provare con una coppia che spesso va insieme, i fichi secchi con le noci. Realizzare l'impasto per il pane con 150 g di… Read More
  • Sfogliata di ricotta e salsiccia Questa è una tipica preparazione degli iblei, una variante della "nfigghiulata" che tradizionalmente si prepara nel periodo pasquale; viene chiamata a Ragusa "u sfuogghiu" per la caratteristica della sfoglia. Gli ingredie… Read More
  • "Mpanata" di agnello: i piatti tipici della Pasqua   L'impanata o "mpanata" è una preparazione  realizzata per celebrare ricorrenze importanti come il Natale o la Pasqua. Sicuramente l'origine di questo piatto è spagnola, ha molteplici varianti in relazione al… Read More
  • Girasole di ricotta e salsiccia  La forma di questa torta rustica non l'ho certo inventata io, ma è così scenografica che la faccio spessissimo con gli ingredienti più disparati. Oggi unirò la nostra ottima ricotta vaccina con l'altretta… Read More

8 commenti:

  1. immagino che vadano via in un battibaleno! hanno un aspetto delizioso, sono ideali per le feste dei bimbi ma non solo! Bella proposta da tener presente per un buffet o un aperitivo tra amici!

    RispondiElimina
  2. Eh sì, le patate lesse donano una morbidezza davvero particolare agli impasti. Buone queste tue pizzette!! E chissà che felicità per i bambini farle e soprattutto mangiarle!
    Un abbraccio e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  3. E sì, su queste mi ci fionderei a capofitto :)) Troppo troppo buone!
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  4. Queste pizzette le mangerei volentieri anche in questo momento e sono sicura che una tira l'altra.
    Una bella proposta gradita sicuramente dai piccini, ma anche dai grandi.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Che buone! non possono mancare... e mica solo dove ci sono i bambini!!

    RispondiElimina
  6. Ma che bella idea! Una ricetta da segnare per il prossimo compleanno del mio bimbo ^_^

    RispondiElimina
  7. Le pizzette sono sempre super apprezzate dai bambini...e da noi "non più bambini"! Bellissima proposta!
    Bacio grande,
    Mary

    RispondiElimina
  8. Ma queste una tira l'altra, molto sfiziose e tanto gustose.

    RispondiElimina