venerdì 9 aprile 2021

Pandarancio ai due cioccolati


Come ogni anno, dopo Pasqua, fioriscono le ricette del riciclo "cioccolato": io vi propongo il mio suggerimento, utilizzando un po' di cioccolato misto che mi è avanzato.
Ingredienti: una grossa arancia non trattata (due se sono piccole) per l'impasto,  300 g di farina 00, 300 g di zucchero, 1 vasetto di yogurt, 3 uova, vaniglia, un vasetto (lo stesso dello yogurt) di olio di semi, a, 100 g cioccolato bianco, 100 g di  cioccolato fondente, 1 bustina di lievito per dolci.

                                        

Mettere nel robot l'arancia a pezzettoni (con tutta la buccia), lo zucchero e frullare; aggiungere i tuorli, lo yogurt e l'olio. Infine incorporare la farina setacciata, il lievito, la vaniglia.



Montare gli albumi a neve e incorporarli delicatamente all'impasto.

                                       


Tritare grossolanamente i cioccolati.

                                        
 

Versare metà dell'impasto in uno stampo inburrato e infarinato; cospargere con i pezzetti di cioccolato e versare il rimanente composto.



Infornare a 180° per 30 minuti; fare la prova stecchino e sfornare.



Se vi piace potete completare con zucchero a velo. Buona merenda!







 

Related Posts:

  • Passione d'estate   Per questo dolce dal gusto particolare, mi sono ispirata ad un dessert creato da uno chef molto bravo che lavora nella mia zona, l'  "Uovo di Colombo" (dal suo nome appunto A. Colombo).  Non voglio avere… Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More
  • Torta cocco, cioccolato e pere Questa torta è nata per caso e come in  tutte le cose poco studiate, il risultato è stato fenomenale. La sofficità e la scioglievolezza di questa torta sono tutte da provare. Prendete 3 uova intere e montatele … Read More
  • Granita alla menta fresca Una granita insolita, da servire magari a fine pasto come fresco digestivo, facilissima e con pochissimi ingredienti. Raccogliete un mazzetto di mentuccia fresca: io ne ho nell'orto di due varietà, menta romana e ment… Read More
  • Tiramisù con uova pastorizzate Tutti facciamo il tiramisù che risulta uno dei dolci più graditi in assoluto: cambiano però i metodi e a volte anche la percentuale di ingredienti. Bisogna prestare molta attenzione alla sicurezza alimentare se si voglio… Read More

3 commenti:

  1. Adoro follemente il pndarancio ma non sono mai riuscita ad ottenere un risultato soddisfacente con le ricette trovate in rete..non mi resta che provare la tua! L'aspetto promette proprio bene ^_^

    RispondiElimina
  2. Non ho mai provato a fare il pan d'arancio. Questa tua versione con i pezzi di cioccolato mi intriga un sacco!

    RispondiElimina