giovedì 18 marzo 2021

Strudel di pasta frolla alle mele


E' in assoluto uno dei miei dolci preferiti e ogni volta che ho molte mele in casa ne preparo uno; quello che preparo più spesso è con la tipica pasta strudel (che non è la pasta sfoglia): ho imparato a farla proprio in Trentino. Girando in lungo e in largo per quella regione però, ho potuto dolcemente sperimentare che in alcune zone, preparano lo strudel con la pasta frolla; potevo non farlo?
Ingredienti per la frolla: 300 g di farina 00, 125 g di zucchero a velo, 125 g di burro, 1 uovo e un tuorlo, corza grattugiata di limone, mezzo cucchiaino di lievito (per renderla un po' più morbida).
Ingredienti per il ripieno: 4 mele, 1 limone, 80 g di zucchero, cannella, uva sultanina, pinoli o qualche gheriglio di noci.

                                        

Dopo aver impastato la pasta frolla, fare riposare in frigo per qualche ora.

                                       


Stenderla con il mattarello, pareggiare i bordi creando un rettangolo. Sistemare al centro il ripieno. Un segreto è quello di mettere prima del ripieno delle briciole di biscotti o anche del semplice pangrattato: in questo modo il liquido rilasciato dalla frutta verrà assorbito e non farà rompere l'involucro di pasta.

Richiudete lo strudel e decorate la superficie con i ritagli della pasta avanzata.


Spennellate con un tuorlo mescolato con un cucchiaio di latte. Infornate a 180° per 30 minuti.

Sfornare, fare intiepidire  e servire; ottimo accompagnato con una crema alla vaniglia o con una pallina di gelato o semplicemente spolverato di zucchero a velo.



 

Related Posts:

  • Biancomangiare alle mandorle tostate Vi ho già parlato del "biancomangiare", una delizia siciliana a base di mandorle ( clicca qui ) ; quella di oggi è la versione con le mandorle tostate, che conferisce a questo dolce delicatissimo, un gusto davv… Read More
  • La torta Gufa Volete preparare un dolce spiritoso e colorato per Carnevale? Eccone uno ispirato ad un animaletto che adoro: il gufo! Stupirà i piccoli e piacerà ai grandi. Per il pan di Spagna: 4 uova, 75 g di farina 00, 75 g di… Read More
  • Crostata rustica di mele con frolla alla ricotta Una crostata di mele diversa dal solito sia per la tipologia di pasta frolla sia per la presenza nel ripieno di bacche di goji. Seguitemi e non ve ne pentirete. Per la frolla: 200 g di ricotta, 1 uovo, 150 di farin… Read More
  • Frittelle alla ricotta e curcuma Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica, per le feste di Carnevale o per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari. Gli ingredienti sono: 250 g di ricotta, un uovo e un tuorlo, 100 g di zucchero, 15… Read More
  • Crema "bruciata" al profumo di viola e vaniglia Le mie preparazioni preferite sono sicuramente i dolci, ma tra tutte le preparazioni, quelle semplici sono quelle che più amo. Faccio bollire 1 litro di latte con mezza bacca di vaniglia. Monto 3 tuorli con 200 g d… Read More

3 commenti:

  1. Lo strudel con la pasta frolla non l'ho mai fatto....e nemmeno quello con la pasta da strudel! Devo ammettere che io lo faccio con la pasta sfoglia!
    Il tuo sembra davvero buono, ora mi hai incuriosita...

    RispondiElimina
  2. Amo lo strudel sia con la pasta strudel che con la frolla.
    Bravissima, è super goloso e bellissimo!
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Lo strudel mi piace in tutte le varianti, molto goloso il tuo!!!

    RispondiElimina