giovedì 18 marzo 2021

Strudel di pasta frolla alle mele


E' in assoluto uno dei miei dolci preferiti e ogni volta che ho molte mele in casa ne preparo uno; quello che preparo più spesso è con la tipica pasta strudel (che non è la pasta sfoglia): ho imparato a farla proprio in Trentino. Girando in lungo e in largo per quella regione però, ho potuto dolcemente sperimentare che in alcune zone, preparano lo strudel con la pasta frolla; potevo non farlo?
Ingredienti per la frolla: 300 g di farina 00, 125 g di zucchero a velo, 125 g di burro, 1 uovo e un tuorlo, corza grattugiata di limone, mezzo cucchiaino di lievito (per renderla un po' più morbida).
Ingredienti per il ripieno: 4 mele, 1 limone, 80 g di zucchero, cannella, uva sultanina, pinoli o qualche gheriglio di noci.

                                        

Dopo aver impastato la pasta frolla, fare riposare in frigo per qualche ora.

                                       


Stenderla con il mattarello, pareggiare i bordi creando un rettangolo. Sistemare al centro il ripieno. Un segreto è quello di mettere prima del ripieno delle briciole di biscotti o anche del semplice pangrattato: in questo modo il liquido rilasciato dalla frutta verrà assorbito e non farà rompere l'involucro di pasta.

Richiudete lo strudel e decorate la superficie con i ritagli della pasta avanzata.


Spennellate con un tuorlo mescolato con un cucchiaio di latte. Infornate a 180° per 30 minuti.

Sfornare, fare intiepidire  e servire; ottimo accompagnato con una crema alla vaniglia o con una pallina di gelato o semplicemente spolverato di zucchero a velo.



 

Related Posts:

  • Gelato settembrino alle pesche Con le ultime pesche ho realizzato un gelato niente male, fresco, leggero e rinfrescante: qui in Sicilia sembra ancora estate piena! Ingredienti: 500 ml di pesche frullate ( io ho utilizzato una volta le tabacchie… Read More
  • Savarin con lievito madre alla crema di ricotta   E' stato il mio primo tentativo in assoluto e siccome non credevo nella riuscita dell'esperimento non ho fotografato le prime fasi dell'impasto. Il risultato è andato, come potete ben vedere, al di là di ogni più r… Read More
  • Torta Mia   Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho lett… Read More
  • I miei biscottini da the L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano la preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e dal gust… Read More
  • Siculamente....cannoli   E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiam… Read More

3 commenti:

  1. Lo strudel con la pasta frolla non l'ho mai fatto....e nemmeno quello con la pasta da strudel! Devo ammettere che io lo faccio con la pasta sfoglia!
    Il tuo sembra davvero buono, ora mi hai incuriosita...

    RispondiElimina
  2. Amo lo strudel sia con la pasta strudel che con la frolla.
    Bravissima, è super goloso e bellissimo!
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Lo strudel mi piace in tutte le varianti, molto goloso il tuo!!!

    RispondiElimina