lunedì 26 ottobre 2020

Non è la solita "fettina"

                                      

Benvenuti al nostro consueto appuntamento con la rubrica del lunedì Light & Tasty; un caro saluto a tutte le amiche di avventure culinarie! Oggi il tema è la fettina di carne: già dire fettina, rimanda ad una cena triste, a base di una fetta di carne, possibilmente appena scongelata e cucinata frettolosamente in padella. In effetti spesso rappresenta una soluzione pratica e veloce, ma questo non deve significare necessariamente che sia un piatto che non riesca a deliziare il nostro palato senza per questo dover eccedere nelle calorie. 
Per la carne io prediligo le cotture semplici e veloci: amo tutte le carni alla griglia cucinate sul barbecue. Però sappiamo che quando a casa abbiamo pargoli più o meno grandi, la cotoletta rappresenta il successo assicurato. Questa "cotoletta" è particolare, perchè innanzitutto non è fritta, si può preparare in anticipo e cucinare senza fatica mentre prepariamo il primo; piace moltissimo ai bambini perchè risulta morbidissima e altrettanto ai grandi.



Il taglio che mi piace utilizzare è una costata (da noi si chiama trinca) che faccio tagliare spessa, calcolatene 1 per persona a seconda della grandezza.


Preparo l'impanatura con pane grattugiato a cui aggiungo del caciocavallo grattugiato, due cucchiai di salsa di pomodoro, olio extravergine d'oliva, erba cipollina tritata finemente o prezzemolo. Impasto con le mani in modo che il pangrattato assorba gli ingredienti liquidi ma attenzione, non deve diventare una pappetta!


Ecco l'aspetto che deve avere.


Impano le fette di carne senza usare uovo, direttamente nel  composto, e le sistemo su una teglia rivestita di carta da forno. Se voleste prepararle prima, nessun problema: mettete tutto in frigo e al vostro ritorno infornate a 180° per un quarto d'ora facendole dorare anche con il grill.


Fatto! Adagiate su un letto di rucola, o se volete, potete accompagnarla con verdure al forno: buon appetito!

Related Posts:

  • Polpettone al sugo Una ricetta per chi ha voglia dei sapori di casa, quelli che sanno di pranzo in famiglia, della buona cucina delle nonne. Prendete della carne tritata di manzo e di maiale in parti uguali; condite con sale, pepe, … Read More
  • Spiedini di tacchino al forno Realizzare una buona cena con poca spesa: ecco l'obiettivo di oggi. Ho disossato una coscia di tacchino e ho ricavato tanti cubetti. Condisco la carne con il mio sale aromatizzato  http://cannellaegel… Read More
  • Alette di pollo con pancetta Per i patiti delle alette di pollo: alette (la parte superiore, calcolatene in abbondanza perchè sono buonissime), altrettante fette di pancetta di maiale tagliate sottilmente, aromi, sale, pomodorini. Dopo aver p… Read More
  • La solita fettina? Per la carne io prediligo le cotture semplici e veloci: amo tutte le carni alla griglia cucinate sul barbecue. Questa "cotoletta" è particolare perchè innanzitutto non è fritta, si può preparare in anticipo e cucinare… Read More
  • Involtini di pollo al pistacchio Per impreziosire il solito petto di pollo vi propongo questa velocissima e saporitissima variante: vi servono delle fettine di petto di pollo sottili, carote, formaggio morbido, pangrattato, parmigiano grattugiato, pista… Read More

12 commenti:

  1. Ma che bella ricetta e il caciocavallo sono sicura che la rende molto saporita! Interessante pure la cottura, grazie!

    RispondiElimina
  2. Mi piace! Me la salvo subito questa tua proposta Franca! Oggi ho scoperto grazie a voi di non aver mai provato tante idee, e il pomodoro aggiunto alla panatura è una di queste. Grazie!

    RispondiElimina
  3. Ma che bella impanatura sfiziosa, l'aggiunta della salsa di pomodoro non l'avevo mai vista, davvero originale e da provare.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. wow, questa panatura con l'aggiunta anche della salsa di pomodoro è da provare assolutamente ^_^
    Davvero un'insolita fettina!
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  5. Mi piace tantissimo.... da provare!

    RispondiElimina
  6. Ma questa fettina è fantastica Franca! Quella panatura col caciocavallo è un vera chicca! Bellissima proposta!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  7. Una fettina molto gustosa, quest'impanatura è da provare 😋

    RispondiElimina