lunedì 13 gennaio 2020

Insalata di polpo e agrumi per Light & Tasty


Con questa ricetta inizia per me una nuova avventura insieme alle amiche di Light and tasty Sono onorata del fatto di essere stata invitata nel gruppo, per suggerirvi, ogni lunedì, una ricettina leggera ma sempre all'insegna del gusto e del piacere di stare a tavola. Il tema di questa settimana è rappresentato dagli agrumi: nella ricetta che vi propongo ne troviamo due, il cedro e l'arancia.
Questa insalata di polpo e agrumi può essere servita come sfizioso antipasto o anche come secondo. E' molto semplice da preparare e sarà sicuramente molto gradita a tutti. Adesso che la stagione ci regala gli agrumi più profumati, vale la pena di gustarli insieme ad un polpo freschissimo: utilizzerò le arance e il cedro pane che noi chiamiamo "pirettu". Inoltre, se siete a dieta, niente di più leggero di questa insalatina.

                                     

Ingredienti: un polpo (circa 1 kg), 1 cedro, 2 arance, alloro, olio extravergine d'oliva, sale, 1 spicchio d'aglio, prezzemolo fresco, peperoncino.
Pulite il polpo, lavatelo e ponetelo in una pentola senza aggiungere acqua, aggiungete una foglia d'alloro, mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco lento. Rigiratelo di tanto in tanto in modo che non si attacchi: il polpo rilascerà la sua acqua e cuocerà con il vapore. Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione del polpo. Verificate con la forchetta.


Quando sarà cotto, tiratelo fuori dalla pentola e tagliatelo a pezzetti. Lasciate raffreddare.


Condite con olio extravergine d'oliva, aglio, prezzemolo, peperoncino. Aggiungete quindi gli agrumi sbucciati e tagliati a tocchetti. Regolate eventualmente di sale. Decorate con qualche ciuffetto di finocchietto.


Buon appetito!
Le altre ricette:


Related Posts:

  • Insalatina di cavolo, mela, arancia e salmone Questa insalatina è un piatto leggero e nello stesso tempo ricco di gusto e di sani principi nutritivi: si utilizzano frutti e verdure di stagione abbinate al salmone affumicato; può benissimo rappresentare un antipasto o… Read More
  • Tagliata di tonno e caponatina siciliana Maggio è il mese del tonno fresco in Sicilia, quindi diamo il via ad una serie di ricette che lo vedono protagonista. A dire il vero nel nostro dialetto il tonno è femmina, lo chiamiamo infatti "tunnina"; la ricetta trad… Read More
  • Trota salmonata al forno con patate Vivo in riva al mare, si può dire, e il pesce che cucino è sempre quello del nostro Mediterraneo; molto spesso è quello pescato dai  pescatori del mio piccolo paesino e le ricette sono quelle della tradizione.&n… Read More
  • Tartare di calamaretti marinati agli agrumi Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi&… Read More
  • Zuppetta di calamaretti alla curcuma Oggi vi propongo una zuppetta di calamari dal gusto molto particolare, consigliata a chi vuole sperimentare. Sono necessari dei calamari piccoli e teneri perchè la cottura sarà velocissima; gli ingredienti sono davvero po… Read More

24 commenti:

  1. Un'insalata sempre molto gradita, resa ancor più deliziosa dall'uso degli agrumi!!

    RispondiElimina
  2. Il profumo della tua Sicilia in questa ottima insalata! Ancora benvenuta Franca, un abbraccio :)

    RispondiElimina
  3. Benvenuta carissima Franca nel Team di Light and Tasty! La tua ricetta è veramente golosa e non avevo mai pensato che il polpo si potesse cuocere senza aggiungere acqua, un ottimo suggerimento. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  4. Benvenuta! Sono davvero felice che tu abbia accettato ^_^
    E che bel debutto! Un'insalata leggera, profumata e gustosa.
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  5. Adoro il polpo in insalata e la tua proposta è davvero interessante e gustosa! Complimenti!
    Baci e buona giornata,
    Mary

    RispondiElimina
  6. Complimenti e in bocca al lupo per questa nuova avventura ^_^

    RispondiElimina
  7. Un'ingresso alla grande con questa profumata e deliziosa insalata di polpo!!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. Come resistere all'insalata di polpo! Bellissima l'idea di aromatizzarla all'arancia!!

    RispondiElimina
  9. Un'insalata fresca e aromatica. La farò senz'altro.
    un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Il polpo qui è sempre gradito e sono sicura che, cosi condito con i vari agrumi, sia davvero delizioso.Grazie si aver accettato ad unirti al gruppo, siamo molto felici della tua presenza, insieme faremo faville Un abbraccio!

    RispondiElimina
  11. Una deliziosa e fresca insalata, ottima con gli agrumi!

    RispondiElimina
  12. Wow, il polpo lo mangio spesso, condito con il succo di limone, e a volte metto la mela verde, ma non avevo mai pensato di accompagnarlo con gli agrumi come hai fatto tu. Bella ricetta ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dato che la produzione da noi è alquanto abbondante, le mettiamo dovunque!

      Elimina