mercoledì 26 giugno 2019

Quando il sole della nostra terra e il sale del nostro mare cucinano per noi: "u strattu"

"Fari u strattu" nella mia provincia, Ragusa, non è una preparazione culinaria come altre, è un vero e proprio rito a cui tutta la famiglia deve sottostare. Ognuno, dai più piccoli ai più grandi,ha un ruolo adeguato all'età e al fisico; è un'operazione lunga, dura almeno tre giorni e non ci si possono concedere pause e distrazioni perchè il risultato potrebbe essere...

mercoledì 19 giugno 2019

Confettura di albicocche

Questa è la stagione in cui cerco di catturare i profumi della frutta del mio giardino: non appena riesco a racimolare un cestino di prelibatezze le imprigiono in un barattolo! Oggi è il turno delle albicocche: la produzione non è stata abbondante, ma mi accontenterò. Lavo i frutti, li taglio a pezzettoni e peso il ricavato.  Dato che non mi...

domenica 16 giugno 2019

Cremolata di gelsi e panna

Nel panorama dei dolci estivi siciliani, le granite e le cremolate  sono le protagoniste: le potrete trovare nei gusti più disparati. Quella di gelsi neri però è molto particolare e, se vi trovate a passare dalle parti della provincia di Ragusa, vi invito a provarla perchè è davvero ineguagliabile. Anche se il periodo di raccolta dei gelsi neri è giugno- luglio,...

martedì 11 giugno 2019

Tortino di melanzane

La parmigiana è immancabile sulle tavole dei siciliani: ogni famiglia ha la sua particolare versione. La mia versione oggi è una monoporzione che renderà molto semplice servirla come antipasto. Ho scelto una melanzana di questa varietà perchè ha il diametro piccolo che mi consente questa preparazione. Tolgo soltanto delle strisce di buccia e taglio a rondelle. Metto...

venerdì 7 giugno 2019

Capperi in salamoia

 Nella cucina siciliana i capperi (capparis spinosa) hanno un posto d'onore: costituiscono uno degli elementi tipici della nostra isola sia a livello paesaggistico, sia a livello gastronomico.  In questo periodo non è raro vedere persone che si arrampicano come caprette sui costoni rocciosi per raccoglierli. Da molti anni tento di coltivarli e dopo molti...

lunedì 3 giugno 2019

Sbriciolata alla crema d'arancia e cioccolato fondente

Dedicata a tutti gli amanti delle sbriciolate come me! Ingredienti della frolla: 300 g di farina 00, 150 g di zucchero, 140 g di burro, 1 uovo, vaniglia, mezzo bicchierino di moscato, 1 cucchiaino di lievito per dolci. Impastate velocemente con le dita gli ingredienti fino ad ottenere delle grosse briciole. Prendete metà dell'impasto e appiattitelo sul fondo...