venerdì 8 febbraio 2019

Crostata dell'amore al cocco, pistacchio e arancia




Questa crostata fantastica l'ho realizzata per la cena di San Silvestro: mi è piaciuta moltissimo, per cui ho deciso di riproporla per la festa di San Valentino. E' un misto di dolcezza, aromaticità, croccantezza e sensualità, requisiti che ne fanno una crostata dell'amore come l'ho voluta chiamare.
Dovremo realizzare 4 preparazioni: la frolla per la base e per i biscottini che serviranno da decorazione, il financier al cocco che è lo strato intermedio, la crema per la farcitura superiore e la glassa per i biscottini.

                                      

Ingredienti per la pasta frolla all'arancia: 240 g di farina 00, 40 g di farina di mandorle, 150 g di burro, 50 g di zucchero a velo, 1 uovo, un pizzico di sale, buccia d'arancia grattugiata.
Impastare velocemente gli ingredienti e far riposare in frigo per un'ora.

                                      

Stendere la pasta e ritagliare un disco per rivestire la nostra tortiera.

                                      


Pareggiate i bordi e bucherellate la superficie con una forchetta. Per evitare che si gonfi durante la cottura, coprite con un foglio di carta da forno e versatevi sopra o del riso o dei legumi secchi. Fate cuocere a 160° per venti minuti.


Con la pasta che avanza ricavate tanti biscottini dalle forme più svariate secondo il messaggio che volete far passare. Fate cuocere anche questi per 10 minuti a 160°.


Ingredienti per il financier al cocco: 80g di cocco rapè, 25 g di farina 00, 40 g di farina di mandorle, 75 g di zucchero, un cucchiaino di lievito, 120 g di albume, 110 g di burro, un cucchiaio di miele, un pizzico di sale.

                                      

Mettere tutti gli ingredienti in polvere in un robot da cucina.


Pesare l'albume, aggiungerlo e azionare il robot per far amalgamare.


                                      

Aggiungere il burro fuso e continuare ad impastare.


Riempire la base con l'impasto ottenuto e passare nuovamente in forno per 15 minuti a 160°. Lasciare raffreddare.


Ingredienti per la crema al pistacchio: 300 ml di latte, 300 ml di panna, 50 g di amido, 150 g di zucchero, scorza d'arancia, 150 g di pasta di pistacchio di Bronte, 4 g di gelatina in fogli, 1 cucchiaino di miele d'arancio.
Fate bollire la panna e il latte con la scorza di un'arancia. Versate sull'amido mescolato con lo zucchero, amalgamate bene e fate addensare sul fuoco. 

                                      

Togliete dal fuoco e aggiungete la pasta di pistacchio e la gelatina ammollata e strizzata. 




                                     

Mettete quindi la crema a raffreddare in una ciotola coperta dalla pellicola a contatto.



 

Mettete la crema in un sacàpoche e farcite la superficie della crostata. Io ho utilizzato una bocchetta a nastro per realizzare queste onde.


Ingredienti per la glassa:  50 g di zucchero a velo,gocce di succo di limone, coloranti alimentari in polvere. Aggiungete nello zucchero alcune gocce di limone gradatamente fino ad ottenere una consistenza cremosa ma non troppo liquida. Colorate con un pizzico di colorante per ottenere un bel rosso brillante. Decorate i biscottini servendovi di una siringa per dolci. Fate rapprendere la glassa.



Decorate la crostata con i biscottini, con granella di pistacchio, con polvere d'arancia: il colore arancione esalterà il verde pallido della crema al pistacchio.


Buon San Valentino a tutti coloro che sanno amare!

Related Posts:

  • Torta del bosco al pistacchioQuesta torta del bosco, come l'ho voluta chiamare, è stata preparata per un compleanno speciale. E' stata assemblata con una modalità particolare che conferisce alla fetta un aspetto non convenzionale: mi dispiace soltanto no… Read More
  • Panettone al pistacchio                                       Ogni anno, prima di Natale mi metto alla prova con  la preparazione del panettone… Read More
  • Biscotti all'avenaVoglio proporvi una ricetta super collaudata di biscotti da colazione in versione gluten free: ho utilizzato la farina d'avena dalle proprietà energetiche e particolarmente adatta a chi deve convivere con la celiachia.  … Read More
  • Riccetti di frollaAnche se a gennaio diciamo sempre che bisogna ritornare ad una dieta leggera per smaltire gli eccessi delle festività, ci ritroviamo a dover impegnare, in maniera divertente, il tempo da passare  obbligatoriamente in cas… Read More
  • Crema di patata dolce al cacao per Light & Tasty                                       Bentrovati nella nostra rubrica del lunedì! Il tema da sviluppare oggi è la patata. Im… Read More

19 commenti:

  1. Mi hai dato un bellissimo suggerimento per San Valentino, la trovo elegante e raffinata proprio ideale per quel giorno!!!
    Bravissima!!!

    RispondiElimina
  2. Non saprei dirti se sia più romantica o più golosa. Adoro questa tua proposta per gli innamorati. <3

    RispondiElimina
  3. E' bellissima, elegante, molto chic. Complimenti.
    Buona domenica ^_^

    RispondiElimina
  4. Bellissima e golosa, adoro i pistacchi!!!!

    RispondiElimina
  5. Favolosa e un bel lavoraccio prendo un pezzetto. Buona domenica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se fatto pensando a chi ami, non è pesante!

      Elimina
    2. Certamente ma il mio lui non ama i dolci ed io non posso per cui per quanto fatto con amore chi lo mangia.... :) siamo strani.... ciaooo

      Elimina
  6. Che delizia, bella e golosa, amo il pistacchio, carinissimi anche i biscottini, perfetti per festeggiare gli innamorati! Baci!

    RispondiElimina