mercoledì 2 gennaio 2019

Zollette di zucchero digestive





La mia proposta di oggi è l'alternativa sorprendente al solito digestivo o amaro alla fine di un pranzo o di una cena in compagnia. Ho provato queste zollette esplosive qualche anno fa, durante un mio soggiorno a L'Aquila: andavamo in un ristorantino che si trovava in un paesino arroccato, S. Pio delle Camere, e alla fine della cena arrivava il cameriere con un carrello in cui erano posizionati vari barattolini pieni di zollette di zucchero diversamente aromatizzate. Ogni volta era una piacevole sorpresa. Da allora li preparo anche io e quando siamo in compagnia tra amici, li propongo a fine pasto.
Servono: alcool per liquori, scorzette di limoni appena raccolti, scorzette di mandarino, stecca di cannella, violette, zollette di zucchero. Potete scegliere come aroma tutto ciò che vi piace: chicchi di caffè, chiodi di garofano, baccello di vaniglia, rose, gelsomino, piccoli frutti, ecc.


1) Prima versione: zollette al limone
Con un coltellino affilato sbucciare un limone senza intaccare la parte bianca. Tagliare a striscioline le scorze.


Sistemare in un barattolino di vetro a strati le zollette e le scorzette; quindi ricoprire tutto di alcool puro. Chiudere il barattolo.




2) Seconda versione: zollette al mandarino e cannella
Fare la stessa operazione con dei mandarini non molto maturi ( hanno la buccia più dura); sistemare le zollette alternandole alle scorze di mandarino e inserire mezza stecca di cannella. Chiudere il barattolo dopo averlo riempito con l'alcool.


3) Terza versione: zollette alla viola
Io adoro i fiori e utilizzo quelli eduli molto spesso: ho raccolto delle violette, tolgo gli steli, le lavo e metto le corolle ad asciugare su un foglio di carta da cucina.



Riempio un altro vasetto con zollette, violette e alcool. Ora sistemo i barattoli in un luogo buio e aspetto almeno un mese.
Provatele: ci sono dentro il fuoco, il gusto e i colori della natura!



Related Posts:

  • Pasta d'arancia Una delle mie passioni culinarie è senza dubbio quella dei dolci che non può prescindere dall'uso di prodotti naturali, freschi, del territorio. Gli aromi artificiali sono banditi dai miei dolci: oggi vi dirò come preparo… Read More
  • Scorze candite di cedro o "pirettu" Il cedro in questo periodo è di stagione; tradizionalmente viene mangiato, in questa parte di Sicilia, tagliato a fette condito con sale e peperoncino oppure in insalata. A me piace conservare tutta la sua aromaticità fac… Read More
  • Polvere d'arancia   Per me è preziosa come lo zafferano. La utilizzo quasi in tutti i miei dolci perchè mi piace l'aroma, quasi quanto quello della vaniglia e della cannella. Tra l'altro è un modo per non sprecare neanche le bucce del… Read More
  • Marmellata di mandarini Ingredienti: mandarini freschissimi 1 kg di spicchi puliti, 500 g di zucchero, cannella, 1 baccello di vaniglia, succo di limone. Lavate in acqua fredda i mandarini perchè utilizzeremo anche le scorze. Con un ri… Read More
  • Confettura di fichi Nella maggior parte d'Italia i fichi sono un frutto pre-autunnale; nell'estremo lembo della penisola invece li possiamo gustare in piena estate. Anche quest'anno ho fatto scorta di questi dolcissimi frutti per conservarne… Read More

10 commenti:

  1. queste deliziose zollette sono anche una bellissima idea regalo! Grazie mille e buon anno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buon anno anche a te!Hai ragione, risultano essere molto gradite!

      Elimina
  2. Riesco a passare solo adesso per gli auguri e per gustarmi le tue originalissime ricette :-P come quella di oggi!!! A presto cara, mi prendo un po' di tempo per staccare la spina e dedicarmi alla mia famiglia. Quando posso passerò sicuramente a trovarti <3

    RispondiElimina
  3. ottima ricetta che desidero replicare ! vorrei chiederti se pensi si possa diluire l'acool con dell'acqua come si fa con i rosoli....che ne dici???

    RispondiElimina