giovedì 31 gennaio 2019

Crostatine al cioccolato e al limone




Avete necessità di realizzare dei dolcetti per un compleanno o semplicemente desiderate delle monoporzioni per facilitare la distribuzione ai vostri ospiti? Queste crostatine di pasta frolla sono perfette, si possono preparare in anticipo ed essere farcite con le creme che più vi piacciono: cioccolato, crema alla nocciola, alla mandorla, al pistacchio, agli agrumi,...
Oggi le ho preparate nella versione crema al limone-pistacchio e cioccolato fondente- pistacchio.



Preparate una frolla classica con 500 g di farina 00, 250 g di zucchero,350 g di burro, 2 uova intere e 1 tuorlo, scorza grattugiata di limone o arancia, vaniglia, un pizzico di sale. Dopo averla impastata velocemente, fatela riposare un'ora in frigo; stendetela prendendo la misura dei vostri stampini. Bucherellate con una forchetta la superficie.



Infornate a 180° per 20 minuti.

                                      

Eccole pronte per essere farcite (nella foto le due dimensioni che ho realizzato).


Per la crema al cioccolato fondente: 500 ml di latte, 120 g di zucchero, 3 tuorli, 50 g di amido, 100 g di cioccolato fondente. Fate cuocere la crema come una normale pasticcera, quando la toglierete dal fuoco aggiungete il cioccolato facendolo amalgamare. Farcite quindi le crostatine. 



Per la decorazione utilizzate confettini colorati, granella di cioccolato, granella di pistacchi, mandorle,...


 Variante per la crema al limone:  500 ml di latte, 120 g di zucchero, 3 tuorli, 50 g di amido, buccia grattugiata di limone, mezzo bicchierino di limoncello. 


 Per la decorazione ho utilizzato granella di pistacchio e polvere d'arancia, potrete anche optare per fettine di limone caramellato oppure scorzette candite. Fate voi!



Related Posts:

  • Gelato fragola e rosa   A tutti quelli che amano preparare il gelato in casa con e senza gelatiera, dedico questo gusto davvero particolare: fragola e profumo di rosa. Ingredienti: 250 g di fragole frullate fredde, 100 g di zucchero,… Read More
  • Gelato al gelsomino in cialda alla cannella   Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo e… Read More
  • Semifreddo ai fichi Tanti fichi tutti insieme: che fare? Una parte li ho caramellati: mi serviranno come guarnizione (http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/08/fichi-caramellati.html); con gli altri ho preparato un semifreddo niente m… Read More
  • Sbriciolata al cocco e albicocche   L'estate ci regala tanti frutti deliziosi che diventano spesso protagonisti di confetture e preparazioni varie. Oggi utilizzerò le albicocche per una sbriciolata davvero particolare nell'abbinamento con il cocco. … Read More
  • Gelato al cioccolato, vaniglia e polvere d'arancia Il gelato, d'estate, a casa mia va a ruba: mi piace giocare a "inventare" ( anche se in cucina nessuno inventa niente) nuovi gusti. Oggi vi farò assaggiare virtualmente un gelato al cioccolato fondente, profumato di vanig… Read More

8 commenti: