lunedì 30 aprile 2018

Tartare di tonno alle fragole

Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di miele, olio extravergine di oliva, foglie di menta, sale. Utilizzeremo le fette centrali dell'arancia per la base del nostro piatto, il resto servirà...

lunedì 23 aprile 2018

Torta alle barbabietole e cioccolato

Tra tutte le mie sperimentazioni orticole, posso annoverare pure le barbabietole. Questi ortaggi non rientrano nella tradizione siciliana, ma ho voluto provare lo stesso. Certo ci sarà stato un motivo per cui non si coltivano dalle mie parti! Infatti il raccolto è stato piuttosto deludente: ho potuto raccogliere piccole sfere piuttosto bruttine, ma pazienza! Dato che...

mercoledì 18 aprile 2018

Risotto al castelmagno e noci

  A chi piacciono sia i risotti sia i formaggi, voglio dedicare questo primo semplice ma super-gustoso. Non amo i superlativi, ma siccome io sono una patita di formaggi, questo risotto rappresenta un piatto assolutamente da provare. L'ho potuto apprezzare diverse volte in Piemonte e quindi ho voluto replicarlo anche qui nel profondo sud. Fondamentale è la qualità...

sabato 14 aprile 2018

Crostata alle fragole e crema al mascarpone

  Vi è mai capitato di dover improvvisare in quattro e quattr'otto una torta? Ebbene questo è il risultato di un caso simile: ho dovuto mettere insieme preparazioni "furbe" che mi hanno consentito in due ore di assemblare questa crostata senza aver nulla già pronto. Mi è venuto in soccorso lo stampo di silicone e un impasto veloce che non è la classica...

giovedì 5 aprile 2018

Quinoa di primavera

Solo da poco ho cominciato a cucinare la quinoa, incuriosita dalle proprietà di cui leggevo sul web:  non è una graminacea e non contiene glutine, questo la rende adatta ai celiaci; è ricca di proteine, carboidrati e fibre nonchè sali minerali e vitamine.Essendo molto proteica è ottima anche per chi non assume proteine animali. Lavatela molto bene in un...

martedì 3 aprile 2018

Liquore al mandarino

Questo liquore è delizioso sia come digestivo, sia come ingrediente fondamentale nei miei dolci: lo uso spesso per preparare la bagna per il pan di spagna di alcune torte alla frutta. La provenienza degli ingredienti principali è del mio giardino: ho un bell'albero di mandarini e un alberello di kumquat. Servono 10 mandarini, 10 kumquat, mezzo...