martedì 6 marzo 2018

Salad cake ai piselli

 

E' una torta salata vegetariana, una sorta di cheese cake, da consumare fredda e quindi si può preparare in anticipo comodamente. Un anticipo di primavera se riusciamo a trovare i piselli freschi.


Per la base ci serviranno: 200 g di grissini integrali al sesamo, 100 g di burro. Frulliamo i grissini e poi incorporiamo il burro sciolto.


Compattiamo l'impasto sul fondo di uno stampo a cerniera aiutandoci con il dorso di un cucchiaio. Mettiamo in frigo a rassodare.


Per la farcia: 400 g di ricotta vaccina, 8 g di gelatina in fogli (si può anche farne a meno, io la metto perchè le fette mi rimangono perfettamente in forma al taglio), 100 g di parmigiano grattugiato, pepe nero, 2/3 cucchiai di latte, 250 g di pisellini, una zucchina, un cipollotto, olio extravergine d'oliva, timo. 
Fate stufare i pisellini con l'olio e il cipollotto. La stessa cosa fate con la zucchina tagliata a rondelle.
Mescolate la ricotta con il parmigiano, il pepe nero e la gelatina sciolta nel latte. Aggiungete qualche cucchiaiata di piselli e delle foglioline di timo o erba cipollina.



Sistemate il composto sopra la base di grissini, livellate bene e decorate con i piselli restanti e le rondelle di zucchina.


                                      

Passate in frigo per qualche ora. Se vi piace potete rifinire con uno strato di gelatina, ma a me è piaciuta così. Con questa ricetta partecipo al contest "The Mistery Basket" di La mia famiglia ai fornelli, ospitato questo mese dal blog Mani in pasta quanto basta   https://maninpastaqb.blogspot.it/2018/03/the-mistery-basket-di-marzo-e-aprile.html




Related Posts:

  • Carpaccio di baccalà Adoro tutte le preparazioni con il pesce crudo ma con il baccalà non avevo mai provato. Nella cucina della tradizione viene utilizzato molto, anche se spesso queste preparazioni non sono molto leggere. La mia versione è m… Read More
  • Baccalà nel...cedro Il baccalà in insalata è tipico della mia provincia: anche d'inverno noi lo mangiamo così, semplicemente bollito, poi diliscato e condito con olio extravergine di oliva, limone, aglio, prezzemolo e peperoncino. Nient'altr… Read More
  • Tartare di tonno alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Salad cake ai piselli   E' una torta salata vegetariana, una sorta di cheese cake, da consumare fredda e quindi si può preparare in anticipo comodamente. Un anticipo di primavera se riusciamo a trovare i piselli freschi. Per la b… Read More
  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More

36 commenti:

  1. Grazie per questa ricetta primaverile, per me molto confortante visto il maltempo che continua ad imperversare al nord!
    Deve essere molto gustosa :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Speriamo che la primavera arrivi presto!Che buona e anche bella da vedere questa torta salata, complimenti!
    Baci!

    RispondiElimina
  3. Magnifica, molto bella e appetitosa!

    RispondiElimina
  4. Una ricetta che sicuramente replicherò !!!!

    RispondiElimina
  5. Una ricetta molto sfiziosa e golosa. Baci

    RispondiElimina
  6. Un'idea davvero originale che chiama a gran voce la primavera :-) Ottima anche x la tavola della Pasqua :-)

    RispondiElimina
  7. Ma che bella idea originale, molto invitante davvero!

    RispondiElimina
  8. particolare!
    Buona festa delle donne!

    RispondiElimina
  9. Per fortuna che almeno qui si vede la primavera! Bella e buona la ricetta, un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Molto buona ma devo ovviare i piselli troppo zuccherino per chi combatte con.la glicemia. Penso per me zucchine e decorare poi con piselli pochii attira questo salato. Buona serata

    RispondiElimina
  11. Adoro le cheesecake salate, ottima con i piselli!!!!

    RispondiElimina