mercoledì 21 marzo 2018

Crema di zibibbo con mandorle e cantucci al cioccolato

 


Torno, dopo una pausa forzata, con un dolce non troppo dolce, ma piacevolmente aromatico e particolare: racchiude in sè il gusto morbido di un vino siciliano, il croccante intenso della mandorla tostata e dei cantucci al cioccolato. Il vino di zibibbo è un simbolo di mediterraneità, dal caratteristico colore ambrato e dal dolcissimo profumo; si abbina con i dolci di mandorla e col cioccolato e infatti questi ingredienti saranno insieme nello stesso bicchiere. Può essere un dolce dell'ultimo momento perchè è veloce da preparare e anche perchè mi piace di più quando la crema è ancora tiepida.


Ingredienti: 2 tuorli, 50 g di zucchero di canna integrale, 500 ml di vino zibibbo, 30 g di amido, cantucci al cioccolato o classici alle mandorle (ricetta),  mandorle tostate.
Con una frusta montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete quindi il vino dopo aver amalgamato anche l'amido. Fate addensare sul fuoco basso. Versate la crema nei bicchieri e completate con i biscotti e le mandorle. 




Related Posts:

  • Torta giungla per il primo compleannoQuella di oggi non è una ricetta, in quanto vi mostrerò soltanto come decorare una torta con pasta di zucchero facendo felici i vostri bambini; questo spunto può servire sia per ricoprire una torta vera e propria sia per deco… Read More
  • Cream tart al pistacchio e mousse al cioccolato biancoVi piacciono le cream tart? A me si anche perchè richiedono meno tempo nella composizione ed inoltre si prestano a tantissime varianti: di solito le basi sono in pasta frolla, oggi io invece vi propongo la versione biscuit; m… Read More
  • Cestino di frolla ripieno di azzeruole                                      I nostri bimbi tornano a scuola; a dire il vero anche io! Ora della merenda: cosa propo… Read More
  • Crostata alle pesche, more e fiori di montagnaSi avvicina il weekend e voglio proporvi il dolce per la domenica. Utilizzerò, dato che siamo a cavallo tra due stagioni, le ultime pesche e le more, insieme ad un souvenir delle mie vacanze: dei fiori edibili essiccati di mo… Read More
  • Una tinozza di fiori per un dolce compleannoDa due anni a questa parte, tutti i compleanni  della famiglia sono stati festeggiati in intimità, poche persone, a volte proprio pochissime, senza quell'atmosfera festosa e rumorosa d'allegria che è d'obbligo. Malgrado … Read More

10 commenti:

  1. Un dolce con una presentazione molto carina, goloso e profumato. Ti assicuro che ne prenderei una cucchiaiata molto volentieri :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Questa verrina racchiude tutti i sapori della tua splendida terra! Complimenti, lo assaggerei proprio volentieri ^_^

    RispondiElimina
  3. goloso il bicchiere e i biscotti non sono da meno,ottimo sicuramente da provare,grazie,spero tutto bene,ti abbraccio

    RispondiElimina
  4. Una coppetta ora per colazione sarebbe il top!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Magari proprio a colazione no, dato che è un po' alcolico! Un dopo pasto però, si!

      Elimina