venerdì 30 marzo 2018

"Palummedda cu l'uovu": Pasqua e i bambini in Sicilia

Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nella provincia di Ragusa, non si può non fare per i bambini di casa, la colomba con l'uovo. Da quando ho memoria, non ricordo una Pasqua senza: anzi per la verità, malgrado venisse preparata prima, la si consumava il lunedì dell'Angelo, durante la classica scampagnata con amici...

giovedì 29 marzo 2018

Turciniuna di agnello: un antico piatto della Pasqua iblea

 I "turciniuna" che letteralmente vuol dire "attorcigliati" è un piatto molto antico, tipico della cucina tradizionale iblea: si preparava la settimana di Pasqua per essere consumato quando si "scioglievano le campane", cioè alla fine della Quaresima. Il giovedì santo, quando si macellavano gli agnelli, le interiora venivano prelevate, pulite e utilizzate per la...

mercoledì 21 marzo 2018

Crema di zibibbo con mandorle e cantucci al cioccolato

  Torno, dopo una pausa forzata, con un dolce non troppo dolce, ma piacevolmente aromatico e particolare: racchiude in sè il gusto morbido di un vino siciliano, il croccante intenso della mandorla tostata e dei cantucci al cioccolato. Il vino di zibibbo è un simbolo di mediterraneità, dal caratteristico colore ambrato e dal dolcissimo profumo; si abbina con...

mercoledì 14 marzo 2018

Cestino di frolla al cacao ripieno di crema alla ricotta

Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizzate una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo intero, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di cacao amaro (con queste dosi si ottengono 6 dolcetti). Spianate la frolla...

martedì 13 marzo 2018

Pizza a doppia lievitazione con lievito madre

Dire pizza è dire festa in tavola: mi piace moltissimo prepararla in casa, così come gli altri lievitati e soprattutto da quando, per problemi di salute, mi è stato consigliato di utilizzare  farine di grani antichi e di evitare il lievito di birra. Ho sperimentato tanto e vi assicuro che la digeribilità di questa pizza non ha eguali. Spesso utilizzo...