domenica 18 febbraio 2018

U pumu vistutu




Mi piacciono tutti i dolci con le mele a cominciare dalla classica torta della nonna, lo strudel, ecc... Ogni volta che mi prende la voglia di sentire il profumo ed il gusto di un dolce che le veda protagoniste, cerco anche di inventarmi una presentazione diversa, che stuzzichi la curiosità di chi dovrà assaggiare. Il nome che ho voluto dare a questo dolce vuol dire "mela vestita": ho pensato di rivestire una succosissima mela, farcita di mandorle e miele,  di pasta frolla all'arancia. Meraviglioso il risultato: il croccante esterno cede il posto alla morbidezza della mela e alla sontuosa dolcezza del suo cuore. Vi invito a provarla!


La ricetta della frolla è quella della tradizione siciliana, che anticamente, prevedeva lo strutto invece del burro (fate voi quello che rispecchia i vostri gusti o scelte alimentari optando per il burro o l'olio d'oliva): 250 g di farina 00, 125 g di strutto, 1 uovo, 50 g di zucchero, polvere d'arancia (vedi ). Impastare tutti gli ingredienti e far riposare in rigo per un'ora.


Sbucciare 4 mele e svuotarle all'interno (non avendo l'attrezzino, le ho divise a metà, tanto non si vedrà alla fine).


Preparare il ripieno con 80 g di mandorle tritate, un cucchiaino di miele, cannella, scorza grattugiata d'arancia o limone.


Farcire le mele e ricomporle.


Stendere la frolla con un mattarello e ritagliare dei dischi che possano avvolgere la mela.


Ricoprite le mele e decorate la sommità con delle foglioline di frolla. Mettete le mele in una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 180° per 30/40 minuti circa.


Sfornate e servite decorando con zucchero a velo, scorzette d'arancia o cannella. Sono ottime tiepide!

Related Posts:

  • Fagottini di crepès alle mele e crema alla vaniglia Avete voglia di preparare un dolce per la cena ma avete pochissimo tempo? Quello che vi propongo si può improntare all'ultimo momento mentre preparate il resto delle pietanze. Per le crepès ( x 2 persone) mescola… Read More
  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • Fior di cannolo   Ho voluto giocare un po' con la pasta per le cialde dei cannoli per questo dessert: la ricetta è quella con cui realizzo quelli classici. 500g di farina 00, 2 tuorli, 2 cucchiai di alcool o grappa, 20 g di… Read More
  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More

46 commenti:

  1. Mamma mia una vera delizia questa mela vestita.
    Le mele si prestano veramente moltissimo a questo genere di composizioni e poi sono perfette per dolci di ogni tipo.

    RispondiElimina
  2. Una vera golosità! Sarà che adoro tutti i dolci con le mele, ma queste mele vestite sono irresistibili :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. E' sfiziosissima questa mela rivestita... darei non so cosa per poterla assaggiare!!!
    Un abbraccio :)
    Flora

    RispondiElimina
  4. mi piace molto questo dolcetto! è sfizioso e molto bello da presentare in tavola!

    RispondiElimina
  5. hai trasformato la mela in un ottimo dessert, ottima la frolla siciliana con lo strutto

    RispondiElimina
  6. qui in casa amiamo tutti,quasi,le torte di mele,questa mi mancava,bella e sicuramente golosissima,grazie

    RispondiElimina
  7. Ma che meraviglioso dessert! Una pallina di gelato alla crema in accompagnamento e faresti la mia felicità!

    RispondiElimina
  8. Che idea stupenda hai avuto, complimenti.

    RispondiElimina
  9. Questa ricetta del puma vistutu non la conoscevo.....brava,bella idea.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so se qualcuno prima di me l'abbia fatto. Sono sicura di non aver inventato niente, ma non l'ho preso da nessuna parte.

      Elimina
  10. Sì, proprio una bella sorpresa dentro quella pasta frolla! Bravissima Franca, un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Un dolce veramente ottimo, adoro anch'io i dolci alle mele, lo faccio anch'io così ma con una farcitura diversa dalla tua, bravissima! Baci!

    RispondiElimina
  12. Bell'idea va anche per me che non devo dolci. Grazie e buona giornata.

    RispondiElimina
  13. Qua mi prendi per la gola.
    Amo i dolci con le mele e questa ricetta, mai vista, mi ispira un sacco!

    RispondiElimina
  14. Questa cosa è una genialata... e mi fa una vogliaaaaa

    RispondiElimina
  15. Ciao cara il tuo Blog è molto carino e ora ti seguo tramite gfc! Ti va di ricambiare l'iscrizione? Ti aspetto qui http://casaninnamamma.blogspot.it La barra di gfc, nel mio Blog, si trova sulla DESTRA scrorrendo di molto la pagina del Blog ! Ti aspetto con fiducia! Grazia!

    RispondiElimina
  16. Una vera bontà hai creato..complimenti
    Un bacio

    RispondiElimina
  17. Anche a me piacciono tutti i dolci con le mele, ma le tue mele vestite sono una vera golosa schiccheria!!!
    Baci

    RispondiElimina
  18. un'idea strepitossissima!!! adoro le mele al forno e ripiene, le faccio spesso, ma con questa presentazione e tutta un'altra storia!! bravissima!!

    RispondiElimina
  19. Adoro le mele e questa versione è strepitosa.

    RispondiElimina
  20. Io adoro le mele, ed anche le mele cotte ( tipiche della mia zona sono le mele annurche). Ti rubo la ricetta è un'idea strepitosa

    RispondiElimina