sabato 10 febbraio 2018

Alici al limone

 

In questo periodo, con il mare quasi sempre mosso, non si trova un grande assortimento di pesce, a parte quello di allevamento. Quando riesco a trovare le alici fresche, non mi faccio sfuggire l'occasione di acquistarle: il pesce azzurro è sempre il benvenuto sulla mia tavola, perchè mi piace, perchè ha tanti principi nutritivi riconosciuti e soprattutto perchè se non è fresco se ne accorge anche un bambino; quindi è impossibile sbagliare!
La ricetta che vi presento è così umile da non potersi chiamare neanche ricetta, ma, vi assicuro, buonissima. Come vi dicevo in un post precedente, la semplicità in cucina, ripaga sempre e questo piatto non è semplice, di più!
Prendete le alici, privatele della testa e delle interiora, sistematele su una teglia antiaderente con un filo d'olio, salate (pochissimo), cospargete con foglioline di timo e fette di limone (biologico); potete cuocere a fuoco dolce oppure al forno, senza esagerare con la temperatura. Bastano 8/10 minuti. Finito. Potrete gustare un pesce dal gusto molto deciso e delicato nello stesso tempo, valorizzato al meglio con il profumo dei limoni che in questo periodo, in Sicilia, stanno dando il meglio di se'.





Con questa ricetta partecipo, fuori gara, al contest http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2018/01/the-mistery-basket-gennaio-febbraio-2018.html


Related Posts:

  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More
  • Alici gratinate all'aranciaOggi ricetta velocissima ma ricca di gusto! Pochissimi ingredienti ed un pesce azzurro ricchissimo di proprietà e nutrienti che non sto qui ad elencarvi.Ingredienti: 500 g di alici freschissime, una arancia, pangrattato, olio… Read More
  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More
  • Filetti di orata panati al forno Oggi ricetta velocissima salva-cena: ideale per tutte le volte in cui arriviamo tardi o abbiamo veramente pochissimo tempo: ci serviranno dei filetti di orata (fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia),&n… Read More
  • Pesce spada panato al pistacchioPiù siciliana di così non poteva essere questa ricetta di pesce spada impanato con la farina di pistacchi di Bronte. Inoltre a suo vantaggio ha la caratteristica di essere velocissima: un secondo o anche piatto unico per una … Read More

23 commenti:

  1. Mi piacciono molto le alici e le preparo spesso. Bacioni e buona serata.

    RispondiElimina
  2. Un modo delizioso di cucinarle! Arrivo presto con un'altra ricetta, buona domenica

    RispondiElimina
  3. Adoro la semplicità in cucina, soprattutto quando i protagonisti sono pesce fresco e genuino!

    RispondiElimina
  4. Mi piacciono tantissimo le alici preparate così!!!!
    Buona serata :)
    Flora

    RispondiElimina
  5. le adoro e poi fanno benissimo!!! brava!!

    RispondiElimina
  6. Grazie a te! Mi fa molto piacere e arrivo subito!

    RispondiElimina
  7. Trieste pur essendo una città di mare e sono note le nostre aliciu barcolane che ormnai è rimasta solo la parola.... Non ho molta sicurezza e qundi preferisco non farle più a meno che non mi venga una ..botta di fortuna ma dovrei aiutarla ed attendere i barchini al matino presto una volta alla settimana per arrivare a prebndere l pescato della notte. Buoniiiiii. Buona serata cara di carnevale.

    RispondiElimina
  8. Mi fa tornare alla mente le alici preparate da mia mamma.... piace molto anche a me il pesce azzurro, ma purtroppo qui a trovarne di fresco qui da me diventa un-impresa non da poco. Grazie per questo piattino delizioso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ancora qui da me si riesce a trovare il pesce di giornata!

      Elimina
  9. sono davvero buonissime, mio marito ne va pazzo ma qui è difficile trovare pesce fresco purtroppo...

    RispondiElimina